CittàCronacaNapoliVN Notizie

Maggio insolito con forti temporali in Campania, a Marano strade dissestate, allagamenti e tombini divelti

Sono occhi stupiti quelli di una bambina che questa mattina è uscita per andare a scuola con con il sole e dopo poco si è ritrova al centro di un acquazzone che a maggio proprio non vorresti vedere. E’ da giorni che la Campania è avvolta in una fase di maltempo, un po’ come per il resto dello stivale, tanto che i bollettini della protezione civile vengono rinnovati quotidianamente ma che oggi non segnavano la data sul calendario tra quelle da tenere sotto controllo. Nulla di fatto perchè  temporali intensi e repentini a partire dalla prima mattinata si sono abbattuti su molte zone facendo registrare molti disagi in particolar modo nelle aree della provincia a nord di Napoli. Le immagini che vedete sono quelle della violenta precipitazione avvenuta nella tarda mattinata a Marano, ingenti danni segnalati dal centro alla periferia, con strade distrutte, tombini divelti, voragini enormi si sono aperte in più punti, negozi e case allagate. Vigili urbani e personale dell’ufficio tecnico comunale hanno lavorato alacremente per cercare di risolvere le criticità scatenate dalla tempesta. Sta di fatto che anche per domani l’ttenzione alta dalle 8 alle 20 per rischio grandinate, fulmini e raffiche di vent forte. Le aree interezzate dall’alerta sono le zone 1, 2 e 3 della Campania (Piana Campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana; Alto Volturno e Matese; Pensiola Sorrentino-Amalfita,a Monti di Sarno e Monti Picentini). La protezione civile invita dunque alla prudenza  facendo riferimento anche al possibile rischio idrogeologico connesso al maltempo, tra allagamenti, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua, ruscellamenti, caduta massi e frane.

Articoli correlati

Back to top button