EventiVN Cultura

Lilt, presentata a Napoli campagna di prevenzione contro cancro al seno

Gli screening oncologici registrano per l’anno 2022 un netto calo rispetto agli anni precedenti, colpa anche della crisi pandemica che ha generato lunghe liste d’attesa. Un dato preoccupante se si guarda ai benefici che può portare una diagnosi precoce, specie per quei tumori come mammella, colon retto e cervice uterina. Ottobre ormai da anni, mese della prevenzione segna in agenda anche l’appuntamento con la campagna LILT for WOMEN – Nastro Rosa. Un modo concreto per informare e sensibilizzare il target femminile sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce del cancro al seno. 

Il nastro rosa presente in tutti gli ambulatori aderenti darà la possibilità di possibile prenotare visite senologiche, mentre le Associazioni Provinciali saranno impegnate a distribuire materiale informativo e illustrativo. L’intento è da un lato di ridurre i fattori di rischio e dall’altro di fornire a tutte le donne gli strumenti adeguati per meglio conoscere il proprio seno ed effettuare in autonomia un corretto autoesame. L’iniziativa partenopea rivolta a tutta la provincia è stata presentata questa mattina nella Sala delle Muse della Prefettura di Napoli.

Con circa 60.000 nuovi casi in Italia, il carcinoma mammario si conferma anche per il 2023 la neoplasia più frequente nelle donne, rappresentando circa il 30% di tutti i tumori e facendo salire così ad oltre 900.000 le donne con un cancro al seno. Attualmente la guaribilità raggiunge l’85% dei casi grazie alla disponibilità delle nuove tecnologie diagnostiche e dei trattamenti terapeutici efficaci.

Un coinvolgimento attivo e diretto del mondo scolastico è una delle priorità , per insegnare alle più giovani i corretti stili di vita e la pratica dell’auto esame. Secondo i dati raccolti dalla LIlt le giovani donne rappresentano infatti un target particolarmente interessato per l’aumentare di patologie oncologiche mammarie in donne under 50 anni. Testimonial dell’iniziativa partenopea l’attrice Giovanna Sannino di Mare Fuori.

Pulsante per tornare all'inizio