VN Calcio

Lega Pro – Decima giornata: il Benevento resiste al Frosinone in 10, primo successo esterno per l’Ischia

Decima giornata di Lega Pro: in Prima Divisione apre la giornata la sconfitta di venerdì della Salernitana, battuta in casa dal Grosseto, mentre centra l’impresa stoica il Benevento, che riesce in inferiorità numerica a resistere al Frosinone. In Seconda Divisione, la Casertana pareggia 0-0 nel big match col Teramo, mentre centra un’importante vittoria esterna l’Ischia. Ma vediamo i match nel dettaglio.

Venerdì, nell’anticipo di giornata della Prima Divisione, la Salernitana deve capitolare davanti al Grosseto, che con uno 0-1 riesce ad espugnare l’Arechi, grazie al colpo di testa vincente di Ricci, che al 71′ insacca l’assistenza di Legittimo che vale i tre punti.

Apre la domenica calcistica il big match tra Frosinone e Benevento. La partita però subito si mette in salita per gli uomini di Carboni, che al 7′ del primo tempo sono già in 10 per l’ingenua espulsione di Anaclerio. Sembra tutto facile così per i padroni di casa, che alla fine però sono risultati poco arrembanti e decisi nel conquistare l’intera posta in palio. Clamorosa poi la traversa colpita da Ciofani nella ripresa.

Non ripete la bella prova di domenica scorsa la Paganese, che soccombe in trasferta contro L’Aquila per 2-0 e regala ai padroni di casa il primato in classifica. Mattatore del match Corapi, che già nel primo tempo chiude la partita: l’attaccante prima di testa insacca l’1-0 e poi serve Frediani per il definitivo 2-0.

Chiude la giornata di Prima Divisione la Nocerina, ancora fanalino di coda dopo la sconfitta col Gubbio per 1-2. I rossoneri vanno in svantaggio alla mezz’ora del primo tempo: Kamana commette fallo su Longobardi, che lo aveva anticipato nettamente; sul dischetto si presenta Ferrari, che non sbaglia. E’ l’80 il minuto-chiave del match: ancora Kamana commette fallo, procurandosi la seconda ammonizione e la conseguente espulsione. Dallo stesso calcio piazzato, Falconieri inventa una traiettoria beffarda che inganna Esposito e porta il Gubbio sullo 0-2. Inutile ai fini del risultato l’1-2 di Lepore, che insacca dal limite dell’area.

In Seconda Divisione, primo successo esterno per l’Ischia, che riesce ad imporsi per 2-1 sul campo dell’Aprilia. I padroni di casa erano però passati in vantaggio al 12′ con il rigore trasformato da Montella, concesso per la spinta di Mattera su Barbuti. L’Ischia acciuffa il pareggio alla mezz’ora, con un tiro-cross di Mora che batte inesorabilmente Ragni. Il goal partita arriva all’87’, con Masini che pesca l’angolo impossibile ed in diagonale batte ancora il portiere locale.

Importante pareggio fuori casa per l’Arzanese, che coglie un prezioso punto tra le mura della Vigor Lamezia. I biancazzurri vanno subito in vantaggio con Ripa al 13′ che, ben innescato da Improta, scaglia un destro imparabile per Rosti. Il pareggio arriva alla mezz’ora del secondo tempo, con Scarsella che, appena entrato, buca la difesa arzanese e acciuffa un pareggio tutto sommato meritato per quanto espresso dai padroni di casa durante il match.

Centra un’ottima vittoria l’Aversa Normanna, che si impone 2-1 sul Poggibonsi tra le mura amiche. Passano in vantaggio gli ospiti al 30′ con Pera, che trasforma un penalty concesso dal direttore di gara. All’Aversa bastano pochi minuti per centrare il pareggio con Orlando, che in diagonale batte Anessa. Il 2-1 della vittoria porta la firma di Di Vicino ed arriva al 75′ della ripresa: l’attaccante scaglia un tiro dai 30 metri che si insacca alla sinistra del portiere ospite.

Sconfitta interna per il Sorrento, che deve cedere col Chieti per 1-2. I goal tutti nella ripresa: passa per primo il Sorrento, tra l’altro in 10 per l’espulsione al 40′ del primo tempo di Lettieri, con Coppola che serve ottimamente Catania, che controlla e beffa di punta Robertiello. Il pareggio ospite arriva al 79′: errore in disimpegno di Polizzi, Mangiacasale ne approfitta e serve Gaeta che serve indisturbato l’1-1. La beffa arriva nei minuti finali: al 91′ cross di De Giorgi dalla destra, Rossi vince il rimpallo con Benci e sigla la rete che consegna i tre punti alla squadra ospite.

La giornata si conclude con il big match tra Teramo e Casertana, terminato a reti bianche sullo 0-0.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio