VN Calcio

Lega Pro – 12^ giornata, debacle Paganese contro il Perugia, Arzanese-Casertana finisce 2-2

12^ giornata di Lega Pro, disputata in un atipico sabato: in Prima Divisione la Paganese soccombe al cospetto del Perugia, mentre in Seconda il derby campano tra Arzanese e Casertana si conclude sul 2-2.

Cominciamo il giro dei campi dalla Prima Divisione, ricordando che questa giornata è la Nocerina ad osservare il turno di riposo obbligato.

La Paganese, come detto, capitola in casa per 1-4 al cospetto del Perugia. I padroni di casa erano anche passati al 12′ grazie ad un calcio di rigore conquistato da Willian, trasformato dal nolano De Sena. Il pari arriva al 18′, grazie ad un altro calcio di rigore, conquistato per gli ospiti da Masoni e trasformato da Eusepi. Nella ripresa, bastano due minuti agli ospiti per portarsi sull’1-3: al 15′ tiro velenosissimo di Filipe che batte inesorabilmente Volturo, poi al 17′ Comotto serve ad Insigne la palla dell’1-3. Una mazzata che spezza le gambe alla Paganese, costretta a subire anche la quarta marcatura con Mazzeo, che s’invola in solitaria verso la porta azzurrostellata e di sinistro insacca il definitivo 1-4.

Gara di rincorsa per il Benevento in trasferta contro L’Aquila, che rimonta la partita negli ultimi 10′ finali del match: i padroni di casa vanno già in goal al 14′ del primo tempo con Frediani che ruba palla a centrocampo e s’invola in solitaria verso la porta delle Streghe, portando in vantaggio i suoi. Il raddoppio arriva 5′ più tardi, nel momento di maggior difficoltò per gli ospiti: Dallamano scende sulla sinistra, rimette al centro per De Sousa e Milesi con un intervento prodigioso respinge in semirovesciata, palla al limite finisce a Del Pinto che controlla e poi scarica un gran destro che s’infila imparabilmente all’incrocio alla destra di Gori. Nel secondo tempo è il cuore che premia il Benevento: all’81 Evacuo viene steso in area da Pomante, lo stesso attaccante giallorosso si presenta sul dischetto per la realizzazione del 2-1 che ridà speranza al Benevento. A tempo scaduto (95′) arriva il meritato pareggio: Campagnacci fa da sponda in area per Di Deo che realizza il 2-2, acciuffando così un pareggio meritato per un secondo tempo giocato con grande determinazione e convinzione.

Altro pirotecnico 2-2 tra Catanzaro e Salernitana. Vanno in vantaggio i padroni di casa al 37′: passaggio in profondità dalla sinistra raccolto da Fioretti, che brucia sul tempo Sbraga ed insacca l’1-0. Il pareggio granata arriva al 59′ su calcio di rigore, con Rigione che, a sfera lontana, atterra Montervino in area. Sul dischetto si presenta Guazzo, che trasforma l’1-1. Al 33′ guadagna un calcio di rigore il Catanzaro, per fallo di mano di Luciani: Ger inale realizza il rigore e porta i suoi nuovamente in vantaggio. A riportare la partita in parità ci pensa però Mendicino che, entrato in campo da 21″, in torsione mette dentro un cross al bacio, realizzando il 2-2 finale.

In Seconda Divisione è di primo piano il derby tra Arzanese e Casertana, terminato 2-2. Vanno in vantaggio i biancocelesti, con Ripa che al 5′ svetta su calcio d’angolo e batte Fumagalli. Al 25′ arriva il pareggio della Casertana: Baclet serve Correa in area, con il centrocampista che ha tutto il tempo di stoppare ed insaccare il pallone dell’1-1. L’Arzanese insiste e trova il nuovo vantaggio al 46′ del secondo tempo, con Ausiello che mette in mezzo per il solito Ripa, che insacca di destro il nuovo vantaggio arzanese. Il 2-2 definitivo lo sigla Baclet, che scaglia un destro al fulmicotone, che non lascia scampo a Fiory.

Terza vittoria consecutiva per l’Aversa Normanna, che con un buon 2-0 batte la Vigor Lamezia. I goal arrivano entrambi nel secondo tempo: Vicentin porta avanti i suoi al 67′, sfruttando un errore del portiere avversario Rosti che, messo in difficoltà dall’attaccante granata, finisce con regalargli il pallone del vantaggio locale. Il raddoppio arriva quasi sul gong, al 93′, con Villanova che manda le squadre negli spogliatoi.

Torna sconfitto da Foggia il Sorrento, costretto a capitolare per 3-2. Nonostante il vantaggio arrivato al 18′, con Maiorino, che approfitta di un contropiede innescato da Canotto per insaccare liberissimo alle spalle di Narciso, gli ospiti vengono raggiunti al 26′ da Cavallaro su calcio di rigore, concesso per fallo di Coulibaly su Zizzari. La squadra di casa mette la freccia nella ripresa: al 52′ il Foggia va in goal con Quinto, che manda di testa alle spalle di Polizzi, su preciso corner di Venitucci. Il Sorrento riacciuffa il pareggio al 67′ su azione di contropiede: D’Angelo stende un avversario in area provocando il rigore e la propria espulsione. Maiorino dal dischetto ristabilisce la parità nel risultato. Il Foggia non si scompone e Cavallaro mette al centro una palla deliziosa per Venitucci che deve soltanto appoggiare in rete il 3-2 definitivo.

Sesto risultato utile consecutivo per l’Ischia, che in trasferta a Martina ottiene un punto che sa di beffa. Gli isolani vanno in vantaggio già al 1′, con Mora che pennella una bellissima punizione per il vantaggio ischitano. La squadra pugliese perviene al pareggio al 67′ con Gai, che libera un bolide da fuori area che va ad infilarsi nell’angolino, imparabile per Pane.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button