CastellammareVN Notizie

L’Eav e Alstom annunciano un grande progetto per la linea Castellammare-Sorrento, ma i trasporti in Campania sono in difficoltà

L’Ente Autonomo Volturno e Alstom, capofila dell’Associazione Temporanea di Imprese (ATI), hanno presentato ufficialmente l’adeguamento degli impianti ferroviari e tecnologici e delle opere infrastrutturali (stazioni, gallerie, opere d’arte) per la tratta Castellammare – Sorrento permettendo una capacità massima di traffico di un treno ogni dodici minuti.

Un progetto dal valore di circa 300 milioni di euro con i lavori che  saranno realizzati entro giugno 2026 e verranno svolti solo di notte, quindi senza nessuna interruzione del servizio per gli utenti. Un’opera fondamentale per il futuro e la credibilità dell’Eav ma in particolare per i servizi che miglioreranno per i cittadini, come ha evidenziato il Presidente dell’EAV, Dott. Umberto de Gregorio.

I trasporti in Campania sono carenti e a risentirne ne è sicuramente il turismo. Infatti, in queste ore il direttore del Parco Archeologico di Pompei, Gabriel Zuchtriegel ha scritto e inviato una lettera al Presidente della Regione, Vincenzo De Luca, per chiedere un confronto su come collaborare per migliorare i collegamenti.

Inoltre, i consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Vincenzo Ciampi e Gennaro Saiello hanno colto l’opportunità per sottolineare l’inadeguatezza della Circumvesuviana considerata non all’altezza dei beni culturali presenti in città come Pompei ed Ercolano.

Articoli correlati

Back to top button