VN CulturaVN Notizie

L’artista Jairo vince il Calvizzano Festival d’autore

Un’atmosfera vibrante, alimentata dalla presenza di un pubblico numeroso e partecipe, ha accompagnato l’esibizione dei giovani finalisti in gara, selezionati nei mesi precedenti attraverso audizioni e preselezioni. A conquistare il gradino più alto del podio è stato Jario, giovane cantautore ligure, con il brano “Foresta Libera”, che ha saputo incantare pubblico e giuria con un testo poetico, carico di significato sociale, e una melodia intensa e raffinata. Per il vincitore, oltre al prestigioso riconoscimento, è prevista la registrazione professionale del brano e la sua diffusione sulle principali piattaforme digitali e radiofoniche nazionali. Grande emozione anche per l’assegnazione del Premio della Critica “Sara Ricciardiello”, intitolato alla memoria della giovane e talentuosa artista scomparsa prematuramente, e reso possibile grazie al sostegno della sua famiglia. A riceverlo è stata Ela, cantautrice piemontese, con il brano “Terra e vient”, che ha colpito la giuria per la profondità del messaggio e l’intensità interpretativa. A condurre la serata, con professionalità e calore, Francesco Mennillo e Mariangela Chianese, che hanno accompagnato il pubblico attraverso le emozioni di ogni performance. Applausi e commozione hanno accolto l’ospite d’onore Dolcenera, che ha regalato un momento di grande spettacolo con una performance dal vivo carica di energia, accompagnata dalla sua band. La celebre artista ha saputo creare un’atmosfera intima e potente, confermando ancora una volta la sua cifra stilistica inconfondibile.

Due le giurie che hanno contribuito alla proclamazione dei vincitori. Quella giornalistica, composta da Umberto Chiariello, Donato Martucci, Teresa Frascogna, Francesca Caggiati e Margherita Salemme, ha valutato testi, originalità e presenza scenica. La giuria artistica, presieduta da Fabrizio Berlincioni, autore e paroliere tra i più noti del panorama musicale italiano, era composta da Carla Ciccarelli, Pasquale Mallardo, Gualtiero Lamagna, Don Ciro Tufo e Mario Coppeto. Il festival, che ha l’obiettivo di valorizzare i nuovi talenti della canzone d’autore, è stato promosso dal Comune di Calvizzano e realizzato con il contributo della Regione Campania, nell’ambito delle attività culturali promosse da Scabec. La direzione artistica è stata curata da Danilo Festinese e Giuseppe Cavallo, che hanno espresso soddisfazione per l’alto livello qualitativo dei partecipanti e per l’accoglienza calorosa della città.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio