CittàVN Notizie

La Polizia di Caserta sotto di organico: il sindacato S.I.A.P. denuncia la carenza di personale sul territorio

Carenza di poliziotti e poliziotte in tutta la provincia di Caserta: è il grido di protesta lanciato dal S.I.A.P. (Sindacato Italiano Appartenenti Polizia). Preoccupa, in particolare, una carenza di personale in un territorio definito ad alta densità criminale.

La Questura di Caserta si troverà alla fine del 2023 con ben 60 unità in meno nell’organico con la situazione che non migliorerà nel 2024. Una carenza di personale che riguarda tutti gli uffici e i ruoli: dai funzionari agli ispettori passato per agenti. Nonostante ciò, viene segnalato che il lavoro di polizia sul territorio continua con professionalità e serietà anche perché è il territorio che esige viste le evidenti criticità.

Solo qualche giorno fa è stato inaugurato il nuovo Commissariato di Casal di Principe con il Decreto Ministeriale che prevede un organico complessivo di 48 unità, mentre attualmente sono presenti soltanto in 30, come sottolinea e denuncia il S.I.A.P. Il segretario Generale Provinciale Massimiliano Martelli fa il punto della situazione, chiedendo l’invio immediato di un giusto ed equilibrato numero di agenti per poter svolgere al meglio il servizio su un territorio che è martoriato dalla criminalità organizzata.

Articoli correlati

Back to top button