La festa dei gigli di Brusciano patrimonio immateriale della regione Campania
Avevamo come punto cardine per la nostra amministrazione lo sviluppo culturale e identitario del nostro fiore più bello, quello della festa dei Gigli”. Queste le parole del sindaco di Brusciano, Giacomo Romano, che stamattina con una nota Facebook ha annunciato una notizia importante per la comunità: la Festa dei Gigli in onore di Sant’Antonio da Padova è divenuta da poco Patrimonio immateriale della Regione Campania rientrando nel catalogo IPIC 2024.
Si tratta di un risultato importante, raggiunto grazie a lavoro costante e impegnativo che ha visto l’amministrazione coinvolta fin dalle ore del loro insediamento. La compagine politica guidata da Romano ha voluto favorire un processo di sviluppo legato alla promozione della cultura per valorizzare ancora di più l’atteso appuntamento della ballata e spingerlo verso nuovi orizzonti.
E alla luce dell’importante riconoscimento, uno stand dedicato alla Festa dei gigli, ai laboratori didattici dei ragazzi e ai prodotti tipici della tradizione bruscianese sarà presente al Next di Capaccio, dove dal 5 al 7 dicembre ci sarà l’importante fiera dei Patrimoni Immateriali della Regione Campania, volta alla scoperta e alla promozione delle Feste, dei riti, degli antichi mores della nostra regione.