Due volte sotto, due volte Iadaresta. La Palmese combatte contro un arcigno Monterotondo, capace di portarsi avanti con Di Vico prima e Baldassi poi, ma il bomber ex Sorrento raddrizza la gara, inchiodandola sul 2-2.
Grandi cambiamenti per Pietropinto: out Puntoriere, il mister rossonero affida al nativo di San Felice a Cancello le redini dell’attacco. Il Monterotondo risponde con uno scolastico 4-4-2, in avanti il tandem Di Vico-Baldassi.
Fischio d’inizio e i padroni di casa sono pericolosi con la botta di Manco, che mette i brividi a Benvenuti. Al 12’ Di Vico è furbo e scippa palla a Mileto, serpentina a servire Baldassi, che però spara alle stelle.
Gara bloccata, solo timidi tentativi da parte di entrambe le squadre spezzano la monotonia della bella giornata di Via Querce. Per ritrovare emozioni bisogna attendere il 36’, quando la buona iniziativa di Pugliese non trova gloria a causa del tiro debole del classe 2004. Nessun’altra emozione per il primo tempo.
Ripresa di tutt’altra pasta, a matrice laziale. Ospiti che al 60’ costruiscono bene sulla destra, ma Baldassi non aggredisce il suggerimento arretrato con la giusta cattiveria e calcia debole tra le braccia di Stasi.
Ci pensa allora di Vico tre minuti dopo a fare le cose perbene: il 9 ospite vince ancora il corpo a corpo con Mileto e va via defilandosi sulla destra, il tiro ad incrociare non perdona Stasi: 0-1 Monterotondo.
Passano ancora altri 180 secondi e la Palmese raddrizza subito la gara: calcio d’angolo dalla sinistra, Romano prolunga sul secondo palo, Iadaresta attacca e sotto misura sigla l’immediato 1-1.
Gara ora effervescente, al 72’ è di nuovo vantaggio Monterotondo: break di Tilli che muove per oltre 30 metri la palla, apre sulla sinistra dove c’è Baldassi che lo aspetta, il numero 11 entra in area e conclude sul primo palo, bucando per la seconda volta Stasi, 1-2 Monterotondo.
Come prima, i ragazzi di Pietropinto non perdono tempo ed alla mezz’ora dalla stessa bandierina del pari, Mileto trova i tempi giusti per lo stacco di testa, ma la traversa gli nega la gioia della rete.
Questione soltanto rimandata, perché due minuti più tardi, sempre dalla bandierina, è Iadaresta a non perdonare, il suo stacco è più fortunato di quello del numero 6 e trafigge Benvenuti per il 2-2 finale.
Non succede infatti più nulla fino al fischio finale. La Palmese centra il settimo risultato utile consecutivo al “Comunale”, raggiungendo quota 44 in classifica: se davanti le tre battistrada scappano definitivamente, il pareggio di oggi è un bottino che somiglia tanto al taglio del traguardo di stagione, con vista sui playoff.
PALMESE – REAL MONTEROTONDO 2-2
PALMESE (4-3-3): Stasi; Manco, Romano, Mileto (76’ Oggiano), Tribuno (68’ Passaro); Pugliese (81’ Galluccio), Galdean (83’ De Feo), Fusco; Silvestro (66’ Cozzolino), Iadaresta, Laringe. A DISPOSIZIONE: Paduano, Reda, De Lucia, Cardone. All. Pietropinto.
REAL MONTEROTONDO (4-4-2): Benvenuti; Albanesi, Gianni, Santi, Calisto; Faccenna, Melelandri (95’ Pasqui), Palladini (55’ Mattei), Cannas (55’ Tilli); Di Vico (85’ Fontana), Baldassi (77’ Putti). A DISPOSIZIONE: Faraglia, Bagaglini, Carosi, Macri. All. Paris.
ARBITRO: Leone di Avezzano (Zugaro-Scipione).
RETI: 65’ Di Vico (RM), 67’ e 78’ Iadaresta (P), 72’ Baldassi /RM).
NOTE: Spettatori 1.000 circa. Ammoniti Palladini, Tribuno, Silvestro, Pugliese, Cozzolino. Recupero: 0’ pt e 6’ st.