Ischia – Sale a 11 il conto delle vittime, Musumeci relaziona alla Camera
Sale a 11 il bilancio delle vittime dopo l’alluvione di sabato scorso che ha ferito mortalmente Ischia. I corpi di altre 3 persone sono stati recuperati grazie all’instancabile lavoro di chi da giorni sta scavando nel fango per restituire ai familiari chi purtroppo non è scampato alla violenza della frana.
Ritrovati i corpi di Valentina Castagna e Gianluca Monti, i genitori dei tre fratellini Michele, Francesco e Maria Teresa, le cui salme sono state ritrovate nei giorni scorsi. Nel novero delle vittime anche Salvatore Impagliazzo, compagno di Eleonora Sirabella, la giovane donna recuperata per prima dalle macerie.
Intanto questa mattina Il ministro Musumeci è intervenuto alla Camera, in attesa del Consiglio dei Ministri iniziato un’ora fa, spiegando che è cominciata l’attività di verifica degli edifici. Sono stati effettuati 272 controlli, 45 sono le strutture danneggiate e inagibili, 56 quelle agibili ma danneggiate, 162 le strutture agibili. Nei prossimi giorni verranno ultimati tutti i controlli e per individuare così la zona rossa.
Quello che fa più paura al momento sono le nubi che diventano sempre più cariche preannunciando pioggia. In caso di allerta meteo gialla o arancione, almeno mille, forse 1.300, sono i residenti ischitani che dovranno abbandonare le proprie abitazioni fino a cessata emergenza. Lo ha reso noto il prefetto di Napoli Claudio Palomba, facendo il punto della situazione sull’isola dopo la frana al termine di un incontro del comitato operativo alla presenza del neo commissario Giovanni Legnini e del capo della protezione civile Fabrizio Curcio.
Domani mattina si terrà l’ultima riunione del Centro coordinamento soccorsi e nel pomeriggio dovrebbe essere diramato il bollettino meteo per i prossimi giorni che se se necessario farà scatterà il piano di emergenza messo a punto per il comune di Casamicciola.