CittàCronacaVN Notizie

Invasione ‘maraza’ a Napoli, la prefettura rafforza i controlli

Sono giorni che annunciano  una “invasione” a Napoli tanto che proprio questo pomeriggio il prefetto ha convocato un tavolo tecnico per attenzionare la situazione. E’ il popolo dei maranza “maranza”, un termine questo che ha guadagnato attenzione negli ultimi anni, diventando emblematico di un fenomeno giovanile che si è diffuso soprattutto nel Nord Italia. Originario di Milano, il termine descrive un gruppo di giovani caratterizzati da uno stile di vita e di abbigliamento distintivo: pantaloni della tuta attillati, sneakers appariscenti come le Nike TN e Air Max, bomber imbottiti e marsupi a tracolla. Gli occhiali da sole, indossati anche di sera, completano un look che riflette l’influenza della cultura trap italiana.

giovani che si sono fatti notare non solo per il loro stile, ma anche per il loro comportamento provocatorio e spesso sfidante, alimentato dalla cultura dei social media. Piattaforme come TikTok sono diventate il palcoscenico ideale per esprimere le loro identità e, in alcuni casi, lanciare sfide e provocazioni verso altre comunità, come dimostrato recentemente dagli annunci di una “invasione” di Napoli da parte di gruppi di maranza.

La questione ha suscitato preoccupazione e attenzione da parte delle autorità, in particolare alla luce di minacce di violenza e risse pubbliche. L’imminente incontro di calcio tra Napoli e Inter, previsto per il 1° marzo, ha ulteriormente intensificato l’allerta, con timori che gli scontri possano verificarsi durante la partita, attirando un gran numero di tifosi.

Le autorità locali, riunite in un comitato presieduto dal Prefetto di Napoli, hanno già predisposto misure di sicurezza per prevenire possibili episodi di violenza. il Comitato, dopo un approfondito esame, sulla scorta dell’attività di prevenzione e controllo già avviata dalle Forze dell’ordine nell’immediatezza, ha disposto ulteriori misure di ordine e sicurezza pubblica, al fine di scongiurare eventuali episodi di violenza o di illegalità.

Articoli correlati

Back to top button