Interporto Campano, approvato il bilancio 2023: Gaetani presidente, Ricci riconfermato AD
L’obiettivo di Interporto Campano è consolidare il ruolo dell’interporto di Nola quale vero e proprio “Business Park”, sviluppando ulteriormente l’area e le attività intermodali.
Tra i principali obiettivi figurano l’ampliamento dell’area interportuale e valorizzazione del sito esistente, attrazione di nuovi utenti, Investimenti per l’applicazione di tecnologie di intelligenza artificiale e automazione.
È una delle prime linee guida venite fuori dall’’assemblea dei soci di Interporto Campano S.p.A. che ha approvato il bilancio d’esercizio chiuso al 31 dicembre 2023. I risultati economici, patrimoniali e finanziari evidenziano il regolare andamento del piano di ristrutturazione e dei rimborsi obbligatori dei debiti finanziari previsti dall’Accordo di Ristrutturazionr, sottoscritto dalla società nel 2017 con i creditori finanziari.
L’Assemblea ha inoltre eletto il nuovo Consiglio di Amministrazione (CdA) per il prossimo triennio, con Alfredo Gaetani presidente e composto da Roberto Amodeo, Raffaele Cacace, Pasquale Carillo, Giuseppe Maiello. Claudio Ricci è stato riconfermato come Amministratore Delegato.
Gli istituti bancari hanno ancora una volta indicato quali propri rappresentanti Pietro Boiardi e Aldo Campagnola.
Gli azionisti hanno riconfermato il Consiglio di Amministrazione nel segno della continuità, dando piena fiducia alla governance che dal 2017 sta portando avanti parallelamente il Piano previsto dall’Accordo di Ristrutturazione nonché molte attività di sviluppo dell’Interporto di Nola. Da evidenziare i segnali positivi per il trasporto intermodali con un incrementato nel 2023 e previsioni per il 2024 in crescita.