CittàCronacaNapoliVN Notizie

Inaugurazione della Linea 6 della Metropolitana di Napoli, otto stazioni dell’arte

Un passo avanti verso una mobilità più efficiente e sostenibile, un’attesa lunga 30 anni che vede la luce in una calda mattinata di luglio. La linea 6 della metropolitana di napoli da domani sarà finalmente attiva. Oggi l’inaugurazione  della linea che collega Mostra d’Oltremare a Piazza Municipio,  composta da 8 stazioni su un tracciato di circa 5,5 km. Con l’aggiunta Alle stazioni già presenti, ma per molti anni chiuse, nel quartiere di Fuorigrotta, delle fermate  Arco Mirelli, San Pasquale, Chiaia e Municipio. 

Le stazioni della linea 6, anche grazie alle opere esposte al loro interno, rappresentano ulteriori tasselli delle cosiddette ‘stazioni dell’arte’ della metropolitana cittadina. La stazione di San Pasquale porta la firma dell’architetto italo-sloveno Boris Podrecca che ha voluto esaltare il rapporto con il mare e ha voluto rendere omaggio a Benedetto Croce, nel 150esimo anniversario dalla nascita. L’opera di Arco Mirelli, adiacente all’ingresso della Villa comunale, è invece dell’architetto tedesco Hans Kollhof. La stazione di Chiaia, progettata dall’architetto partenopeo Uberto Siola, si sviluppa su tre livelli: il primo con l’ingresso principale su piazza Santa Maria degli Angeli, il secondo con l’ingresso su via Chiaia e il terzo con il piano banchina. Grazie a suggestive narrazioni rivolte al pubblico degli utenti, le stazioni realizzate evocano momenti rilevanti della storia di Napoli (come, ad esempio, le sue origini greche, con il suo Pantheon e i suoi miti, nella stazione Chiaia o l’epoca della Belle Époque, con il suo stile liberty ed i suoi café chantant, nella stazione Arco Mirelli). il servizio sarà attivo dalle ore 7 alle 15.30 con 5 treni in circolazione e dal 2025 saranno progressivamente inseriti 22 nuovi treni

Articoli correlati

Back to top button