CittàEventiNapoliVN CulturaVN Notizie

Inaugurata a Napoli, al FoQus, la seconda sede italiana di RFK Human Rights, presente Kerry Kennedy

Napoli, porta del Mediterraneo, cuore del Sud, città chiave del panorama culturale italiano e luogo la cui storia si lega da sempre all’accoglienza e all’inclusione. E se si parla di diritti umani nel panorama partenopeo, non si può escludere Foqus, epicentro di quei quartieri spagnoli che vogliono rinascere; punto di riferimento di un città che vuole essere innovativa partendo dalle tematiche sociali. E proprio lì, presso la Fondazione napoletana che è stata inaugurata – questa mattina – la seconda sede italiana della Robert Francis Kennedy Human Right l’organizzazione internazionale che si occupa di tutela dei diritti umani.

La cerimonia è avvenuta alla presenza di Kerry Kennedy, figlia del senatore Bob e presidentessa dell’organizzazione, che è stata accolta dalle Istituzioni e da tutti gli enti che partecipano al progetto di Foqus.

La Kennedy ha più volte dichiarato il suo interesse per Napoli sottolineando quanto, la scelta della città, non sia stata casuale ma appositamente pensata per estendere la mission di quell’ideale, iniziato oltre mezzo secolo fa da suo padre Robert, che già negli anni ‘60 sognava e provava a costruire un mondo migliore. 

Consequenziale appare quindi la scelta di Foqus, che sposa in pieno la filosofia dell’ente internazionale, essendo impegnata da 10 anni in attività che sfidano il proprio tempo storico, combattendo le ingiustizie sociali e investendo su laboratori e percorsi formativi mirati alla costruzione di una nuova cittadinanza attiva.

La nuova sede di RFK Human Rights, sarà polo di riferimento del Mediterraneo per la promozione di una cultura dei diritti attraverso progetti di formazione, campagne per la giustizia sociale, iniziative di supporto internazionale agli attivisti e ai difensori dei diritti a favore degli ultimi, degli invisibili, dei senza voce.

Articoli correlati

Back to top button