“Il Potere della Narrazione, la Fiaba come cura dell’anima” presentato a Battipaglia il libro di Anna Cappuccio
Lavorare con bambini, adolescenti e adulti per scoprire che le favole non sono solo la rappresentazione di un mondo sognato ma possono essere uno strumento terapeutico per “leggere il profondo” ritrovando noi stessi, la nostra vera essenza, guardando con introspezione il nostro mondo interiore e riuscire a confrontarsi con la realtà. È la sintesi raccolta nel libro “Il Potere della Narrazione, la Fiaba come cura dell’anima” scritto dalla psicoterapeuta Anna Cappuccio presentato a Battipaglia. Un saggio che si propone di evidenziare l’importanza della fiaba e dei racconti di fantasia per smuovere difficoltà interiori e intervenire in situazioni emozionali che creano malessere e disagio. Nella sua ventennale esperienza di psicoterapeuta e docente di scienze umane l’autrice ha sperimentato con successo il percorso terapeutico della narrazione e della fitoterapia lrac cogliendone l’esperienza in un libro dedicato, tra saggio e narrativa.