CittàNapoliVN Notizie

Il Ministro Piantedosi a Grottaminarda: “Escludo qualsiasi ipotesi di candidatura”

“Le classi dirigenti delle aree interne devono sapere che il governo c’è e fa la sua parte: insieme, superando divisioni e particolarismi territoriali, possiamo dar vita a nuovi duraturi processi di sviluppo”.

Lo ha detto il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, a margine del convegno che ha concluso a Grottaminarda, in provincia di Avellino, in occasione del 60esimo anniversario della inaugurazione, il 4 ottobre del 1964, dell’Autostrada del Sole Milano-Napoli, e del 25esimo anniversario della morte di Fiorentino Sullo, che da ministro dei Lavori Pubblici si adoperò per il suo attraversamento in Irpinia.

In relazione ai lavori di completamento dell’Alta Capacità ferroviaria Napoli-Bari, che a Grottaminarda prevede la Stazione Hirpinia e la connessa Piattaforma logistica, Piantedosi ha escluso “il rischio di creare cattedrali nel deserto”.

Il nome del Ministro dell’Interno è circolato con insistenza in questi mesi per la candidatura a Presidente della Regione Campania, Piantedosi ha sempre dichiarato di voler restare al Viminale ed oggi lo ha ribadito.

“Questa candidatura sarà talmente impegnativa per me e talmente onorevole che esclude qualsiasi altra ipotesi di candidatura” ha detto ai giornalisti. Il nome di Matteo Piantedosi era tornato a circolare molto nelle ultime ore, la candidatura del Ministro dell’Interno sarebbe stata appoggiata anche dalla Lega, oltre che dalla Premier e di Fratelli d’Italia.

Salvini non ha mai nascosto l’ambizione di ritornare al Viminale. Ma oggi il Ministro dell’Interno sembra aver messo la parola fine a possibili turnover.  

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio