EventiPompeiVN Cultura

Grande Progetto Pompei continua la sua attività di tutela e valorizzazione dell’Aeree archeologiche di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata

Il Grande Progetto Pompei chiude una fase per aprire nuovi capitoli e interventi per lo sviluppo delle aree comprese nel piano di gestione del sito UNESCO “Aeree archeologiche di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata”. Dal 2011 sono stati avviati e realizzati diverso progetti: 76 interventi, tra lavori, servizi e forniture, ripartiti in cinque piani, realizzati in due fasi di finanziamento, di cui la prima per un importo complessivo di 39,7 milioni di euro, la seconda pari a 65,3 mln di euro. 781 gli operatori economici coinvolti nelle lavorazioni e nei servizi, le cui attività sono state tutte sottoposte a monitoraggio.

Grande Progetto Pompei è nato su iniziativa del Governo italiano per favorire la tutela e la valorizzazione, tramite interventi conservativi, di prevenzione, manutenzione e restauro, di una delle aree archeologiche più importanti al mondo. Così al fine di proseguire nell’azione di rilancio economico-sociale e di riqualificazione dei comuni interessati dal piano di gestione del sito UNESCO è stato prorogato sino al 31 dicembre 2026 l’Unità Grande Pompei e le funzioni del Direttore Generale di progetto, il quale assumerà la denominazione di “Direttore Generale per il supporto all’attuazione dei programmi” con compiti di sostegno, raccordo e monitoraggio dello stato di attuazione dei programmi di spesa, nazionali e comunitari, di competenza del Ministero della cultura.

Il nuovo corso continua con il passaggio di consegne tra il generale Giovanni di Blasio e Generale di Brigata dei Carabinieri Giovanni Capasso. Verrà così potenziato lo strumento di pianificazione che interessa i Comuni della fascia sub-vesuviana e costiera da Portici a Castellammare di Stabia, migliorando l’accessibilità ai siti di cultura, il recupero ambientale dei paesaggi degradati e compromessi attraverso anche la riqualificazione urbana.

Articoli correlati

Back to top button