EventiVN Cultura

Gragnano, “L’uomo nell’età della tecnica” l’incontro di Umberto Galimberti all’istituto Don Milani

“La tecnica oggi è diventata esponenziale ed è divenuta il soggetto del mondo mentre l’uomo si è trasformato in un funzionario dell’apparato tecnico” un affermazione forte che deve, tra l’altro, far fatta dal filosofo e sociologo Umberto Galimberti durante il suo intervento tenuto, ieri sera, presso l’auditorium dell’istituto scolastico Don Lorenzo Milani di Gragnano. Un auditorium gremito dai dirigenti, di altre scuole, dai docenti ed alunni del Don Milani oltre che da numerose persone accorse per l’occasione.

Un incontro, quello tenuto da Galimberti, che ha avuto come tema centrale L’uomo nell’età della tecnica sviscerato dal filosofo attraverso esempi pratici della sovrastazione della tecnica sull’uomo facendo numerosi riferimenti al mondo della scuola ed, in particolare, all’angoscia che attanaglia i giovani d’oggi

 “Non c’è relatore che possa trattare la tematica in maniera più ampia possibile se non Umberto Galimberti” ha invece affermato il professore Francesco Fuschillo, preside del Don Milani. Fuschillo da quando è diventato preside dell’istituto ha sempre lavorato affinché questo potesse diventare, sempre più polo culturale, realizzando numerosi convegno, come quello tenuto da Dacia Maraini, ed aumentando l’offerta formativa aggiungendo, quest’anno, anche l’indirizzo classico del liceo

Articoli correlati

Back to top button