Senza categoria

Givova Scafati – Vittoria contro il Taranto ed arriva il primo posto

Tutti si aspettavano che prima o poi dovesse accadere, ma davvero un exploit così d’impatto era difficilmente pronosticabile, essendo peraltro ancora alle prime partite di questo lungo campionato. Così invece non è stato, e ieri a Taranto è andata in scena una vittoria sfolgorante per la Givova Scafati Basket che, pur con l’assenza per infortunio di Zaccariello, ha battuto i padroni di casa mettendo a segno ben 105 punti e concedendo pochissimo in difesa.

Dopo una fase iniziale di studio, che porta a chiudere il primo quarto solamente sul +6, i gialloblù segnano il cambio di passo già nei secondi 10 minuti: cresciuta intensità difensiva, voce grossa sotto canestro e soprattutto una buona lena in fase realizzativa fa sì che gli uomini di Sorgentone impongano un parziale di 29-6 che mette definitivamente la gara sul binario giusto per gli scafatesi. Se anche il terzo quarto vede i tarantini cercare un difficile rientro, la Givova Scafati Basket si rivela vera e propria corazzata, in grado di imporre il proprio gioco ed i propri ritmi sebbene vengano realizzati numerosi cambi e sia dato fondo alla panchina. Alla fine segnano tutti, anche il giovane Pirrone nei 2 minuti che lo vedono sul parquet, con gli altri due under Izzo e Matrone che invece trovano ampio spazio e giocano, rispettivamente, 18 e 14 minuti, chiudendo entrambi con 6 punti, conditi da 2 assist per il primo e 6 rimbalzi per Ferdinando. Buona notizia, inoltre, guardando al top scorer di giornata, l’ala Moruzzi, che finalmente sembra aver trovato il ritmo partita (21 punti, 4 assist, 3 rimbalzi in 31 minuti), mentre i “soliti noti” timbrano il cartellino con l’ennesima prestazione solida e convincente: 20 punti e 7 rimbalzi Chiacig, 17 punti, 8 rimbalzi e 6 assist Capitan Ruggiero, e 17 punti anche per Requena, come sempre fondamentale sia in difesa sia in attacco.  Gioca meno per problemi di falli Canavesi (autore comunque di 6 punti), mentre in cabina di regia Di Capua chiude con 10 punti, 7 assit e 3 rimbalzi un’altra prova assai positiva. Guardando al gioco ed al tempo stesso al tabellino, è innegabile sia stata una grande prova di squadra, ora entrata a pieno in una seconda fase di questa sua stagione, in cui sono più chiari i meccanismi tecnico-tattici ed il gruppo si sta sempre più amalgamando e solidificando.

Ora la settimana prossima turno di riposo per lo Scafati, che avrà così 15 giorni per preparare al meglio la trasferta di Monteroni di Lecce, in attesa delle prossime due gare casalinghe contro Maddaloni ed Agropoli (8 e 15 dicembre) che molto diranno sulle ambizioni di quest’annata sportiva. Intanto ci godiamo il primato conquistato con una grande prova di forza, agonismo e determinazione, guardando alle prossime giornate con ottimismo e, perché no, con un pizzico di fierezza in più.

TABELLINO:

PARZIALI: 22-29, 6-29, 16-20, 8-28

Cus Jonico Taranto: Leoncavallo 8 (2/10, 0/2), Moliterni 12 (3/7, 2/5), Gianfranco 16 (3/5, 3/5), Salerno 11 (2/3, 1/7), Bitetti, Pizzo 5 (1/5, 1/1), Appeso, Prisciano

N.E.: Fanelli, Marzulli

Givova Scafati: Pirrone 2 (1/2, 0/1), Di Capua 10 (2/3, 2/5), Izzo 6 (2/2 da tre), Requena 17 (5/6, 1/3), Chiacig 20 (8/16, 1/1), Ruggiero 17 (3/4, 3/7), Moruzzi 21 (4/7, 4/5), Canavesi 6 (3/4), Matrone 6 (3/3) N.E.: Zaccariello

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio