Giro d’Italia 2023, tappa nei Comuni vesuviani della Campania: tanto entusiasmo e partecipazione
Il giro d’Italia è protagonista in Campania attraversando luoghi iconici e rappresentativi della Regione. Lo scorso anno ci fu solo la tappa della città di Napoli ad accogliere i ciclisti mentre a questo giro sono diverse le tappe campane. L’ultima volta che la corsa Rosa attraversò l’Agro era il 2014.
Il giro dalla provincia di Potenza è entrato in Campania toccando le sponde del Lago Laceno per poi affrontare la salita da Bagnoli Irpino fino a Villaggio Laceno. La seconda tappa campana ha visto i ciclisti attraversare il lungomare di Salerno mentre nella giornata di oggi ha visto i velocisti partire da Napoli per girare così introno al Vesuvio. Dunque, prima i comuni vesuviani Pollena Trocchia, Sant’Anastasia, Somma Vesuviana, fino a Pompei con deviazione verso Scafati. Da lì la volta della Costiera Amalfitana che da Ravello li ha portati Sant’Agata sui Due Golfi ed accedere così nella Costiera Sorrentina. Senza perdere di vista il mare ecco che il giro è passato per Castellammare di Stabia, Torre Annunziata, Torre del Greco, Ercolano, Portici, San Giorgio a Cremano fino ad arrivare su via Caracciolo, di nuovo a Napoli.
Venerdì il gruppo dei ciclisti lascerà la Campania per dirigersi verso l’Abruzzo partendo dalla città storica di Capua fino ad arrivare sul Gran Sasso.