EventiPompeiTorre AnnunziataVN Cultura

Giornate Europee dell’archeologia 2023: partecipano Pompei e Torre Annunziata

La Regione Campania con alcune delle sue bellezze archeologiche risponde presente alle Giornate Europee dell’archeologia 2023 che si tengono nei giorni 16, 17 e 18 giugno. Partecipano all’iniziativa il Parco archeologico di Pompei e Villa Poppe a Oplontis di Torre Annunziata.

Le Giornate Europee sono state istituite e volute dall’Inrap, l’Istituto nazionale di ricerca archeologica preventiva della Francia e estese su territorio nazionale, con la promozione in Italia dal Ministero della Cultura – Direzione Generale Musei allo scopo di promuovere il patrimonio archeologico e far conoscere il lavoro dell’archeologo.

A Pompei i visitatori avranno la possibilità di addentrarsi nell’attività di ricerca e nelle missioni di scavo di alcune Università impegnate in indagini archeologiche sulle fasi edilizie precedenti all’eruzione del 79 d.C. Mentre a Torre Annunziata è prevista una visita tematica alla Villa di Poppea, dal titolo “La medicina nell’antica Oplontis” con l’archiatra Andromaco, medico di Nerone e della famiglia Giulio Claudia, a cura del Gruppo Storico Oplontino e dell’Archeoclub di Torre Annunziata. Dunque, ancora una volta un riconoscimento e una visibilità importanti per le bellezze storiche dell’area stabbiese/torrese.

Pulsante per tornare all'inizio