Giornata internazionale delle persone con disabilità, a Napoli il Premio al merito civico
Il 3 dicembre è la Giornata internazionale delle persone con disabilità, istituita dall’Onu nel 1992. Questa giornata vuole ogni anno sensibilizzare sull’importanza di garantire pari diritti e opportunità alle persone con condizioni particolari.
A Napoli si è svolta la Cerimonia di conferimento del “Premio al merito civico” istituito dal Garante dei diritti delle persone con disabilità della Regione Campania nell’Auditorium della Regione Campania, al Centro Direzionale.
In Italia, secondo l’Istat, ci sono circa tre milioni di persone che vivono con gravi limitazioni. Nonostante alcuni passi avanti, persistono ostacoli significativi nei settori dell’educazione, del lavoro e dell’’accessibilità. Gli studenti con limitazioni rappresentano il 4% della popolazione scolastica italiana, un dato sottostimato che non include chi non necessita di insegnanti di sostegno. Un rapporto recente ha evidenziato che il 71% degli italiani percepisce un insufficiente impegno da parte dello Stato per l’integrazione delle persone con disabilità. Sul fronte lavorativo, solo un terzo delle persone con disabilità gravi è occupato in Italia.
L’impegno per promuovere un lavoro inclusivo deve essere intensificato, soprattutto al Centro-Sud, dove le opportunità sono più scarse rispetto al Nord. La Giornata internazionale delle persone con disabilità rappresenta ogni anno un modo per confrontarsi sul tema e poter costruire un mondo più inclusivo.