CittàCronacaMariglianoVN Notizie

Marigliano – Furbetti del cartellino: per quattro arriva il licenziamento

Non l’hanno scampata alcuni dipendenti comunali di Marigliano, a cui è arrivata la lettera di licenziamento. Per quattro di loro quello che all’epoca fu definito il “sistema Marigliano” si è rivelato fatale, chiudendo così di netto il rapporto lavorativo con l’ente comunale.

I furbetti del cartellino balzati agli oneri della cronaca erano i protagonisti di una truffa ai danni dello stato ben congeniata, che si avvale anche di un hacker professionista, in grado di entrare nel server della pubblica amministrazione. indagine partita nel 2014 e conclusa nel 2018 con la notifica da parte dei Carabinieri dell’avviso di conclusione indagini preliminari emesso dalla Procura di Nola per 61 dipendenti del Comune di Marigliano, tra impiegati, responsabili di settore e lavoratori socialmente utili, ritenuti responsabili a vario titolo dei reati di truffa aggravata e false attestazioni.

I dipendenti infatti non essendo a conoscenza della presenza di telecamere nascoste in ogni ufficio, e con la collaborazione di un un esperto esterno, continuavano a manipolare l’orario di servizio mediante artifizi e raggiri, inducendo così in errore l’ente comunale nel calcolo dell’attività lavorativa effettivamente espletata e venendo retribuiti per attività di lavoro di fatto non prestata.

In modo reiterato, ciascuno degli svariati dipendenti comunali attesta falsamente di aver svolto attività lavorativa, risultando invece non presenti nel Comune nelle date e orari indicati. Ancora l’elaborato meccanismo permetteva inoltre di digitare all’interno del sistema assenze per  «malattia», o infortunio, o anche permesso ex Legge 104, facendo diventare l’assenza giusta e retribuita.

Articoli correlati

Back to top button