Cronaca

Furbetti del cartellino al Loreto Mare: coinvolto uno chef del nolano

NAPOLI – 55 dipendenti arrestati, 34 ulteriori indagati, ed un sequestro preventivo per un importo pari a circa 300mila euro, l’epilogo dell’ampia attività d’indagine eseguita presso l’Ospedale Loreto Mare. I reati contestati sono, per quasi la totalità dei casi, la falsa attestazione in servizio con modalità fraudolente e la conseguente truffa aggravata, ai danni dell’ente pubblico; per 3 indagati si ipotizza la truffa per il conseguimento di erogazioni pubbliche mentre, in un solo caso, l’accesso abusivo al sistema informatico del presidio ospedaliero per la falsificazione delle presenze.

Le indagini scaturiscono da un esposto nel quale veniva segnalata la condotta di tre medici della radiologia che,pur essendo in regime di esclusività con l’asl na 1, si dedicavano prevalentemente all’attività libero-professionale in centri diagnostici privati-convenzionati, due dei quali gestiti direttamente dagli stessi medici.

Un articolata attività investigativa sviluppata per circa 2 anni, attraverso servizi di osservazione e con l’ausilio di microtelecamere installate in prossimità delle postazioni marcatempo.  Saranno proprio le immagini a dare riscontro della sistematica pratica, da parte di alcun medici, di attestare in maniera falsa la presenza in servizio, facendo timbrare da altri il proprio badge. Il tutto godendo, talvolta,della connivenza  del funzionario dell’ufficio “Presenze-Assenze”, che a sua volta era solito attestare falsamente la propria presenza per svolgere l’attività di chef presso un noto ristorante del nolano.

Sono complessivamente 6 i dirigenti medici indagati, di cui due oggetto di ordinanza cautelare. Tra gli arrestati figurano, 9 tecnici di radiologia, 18 infermieri professionali, 6 impiegati amministrativi, 9 tecnici manutentori ed 11 operatori socio sanitari.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio