Frode sui corsi di formazione nel salernitano, 57 milioni di euro sequestrati
279 persone denunciate e 57 milioni di euro denunciati. Dati rilevanti registrati a seguito della maxi operazione condotta dalla guardia di finanza di Salerno Finanza di Agropoli e dal Comando Provinciale di Salerno che ha visto oltre 100 uomini delle fiamme gialle impegnati in tutta Italia. La frode per beneficiare sul credito di imposta sui corsi di formazione del settore delle tecnologie nell’ambito del piano nazionale industria 4.0. Le indagini, condotte dai finanzieri di Agropoli, hanno permesso di scoprire che tra il 2020 e il 2021 l’organizzazione criminale, di base a Cicerale, nel Cilento, in provincia di Salerno, grazie a una fitta rete di procacciatori individuava le aziende, sparse su tutto il territorio nazionale, e poi forniva alle stesse la documentazione relativa alle ore di formazione, in realtà mai avvenute. L’avallo poi di alcuni delegati sindacali consti a la redazioni di falsi contratti collettivi aziendali – utilizzando anche marche da bollo contraffatte – in modo da attestare i costi sostenuti dalle aziende per i falsi corsi di formazione, che venivano immediatamente compensati con il credito d’imposta. 274 le imprese coinvolte.