Frattese – Pari senza reti contro il Napoli United
Divisione equa della posta in palio in un match combattuto

Vince l’equilibrio, con un pensiero ai playoff, nel match che ha visto coinvolte Frattese e Napoli United. Le due compagini di alta graduatoria hanno animato una gara vibrante, terminata però con lo zero a zero positivo solo per rinsaldare il posto della Napoli United nella zona playoff.
La partita
La Frattese parte forte ed inchioda la compagine multietnica nella propria area. Nei primi quattro minuti prima Signorelli e poi Calone effettuano dei traversoni per Prisco che non inquadra lo specchio della porta. Punizione dal limite di Signorelli al 10′: Daniele Giordano si distende e devia in corner. Sulla fascia sinistra Calone è un pendolino: cross per Prisco che si rende protagonista di un grande avvitamento. Sembra il momento giusto ma clamorosamente la palla tocca la parte superiore della traversa ed esce alta (23′). Tre giri di lancette dopo Visconti compie un pregevole gioco di gambe e sfodera una conclusione che termina a lato (26′). Il Napoli United si scuote e spaventa la retroguardia nerostellata. Arario mette al centro e da dietro arriva Arrulo che viene murato da De Lucia: uscita provvidenziale del pipelet ex Bitonto e Gladiator (38′). Tante chance ma il risultato non si smuove dallo 0-0. Nella ripresa il Napoli United aumenta il ritmo e mette pressione alla Frattese. Sulla testa di Arrulo capitano due occasioni importanti nel giro di un minuto. Sui cross di Ciranna ed Arario, il brasiliano schiaccia ma in entrambi i casi trova solo l’esterno della rete. Dall’altra parte Signorelli dribbla Scheler, mira sul secondo palo ma ancora una volta Daniele Giordano gli dice di no (67′). Dalle retrovie esplode il destro Tomasin che manda a lato (72′). Manzi è insuperabile: al 90′ è perfetto nella posizione, salvando a pochi passi dalla porta la palla di Navarrete che era indirizzata all’isolato Capellino. La Frattese va all’arrembaggio e strozza in gola il proprio urlo al 94′: Riccio si coordina a volo da fuori ma la sfera lambisce il palo di centimetri. Contemporaneamente arriva il goal dell’Ischia nel derby di Barano che rovina i piani, ma a prescindere da ciò ora i ragazzi di Masecchia sono chiamati a vincere sempre e sperare fino all’ultimo istante.
Termina così il pomeriggio di sport partenopeo, quando manca sempre meno al triplice fischio della regular season.