CittàCronacaVN Notizie

Forte maltempo in Campania, disagi tra Napoli e Provincia

Giornata di emergenze per la protezione civile in Campania con numerosi interventi per i danni causati dal maltempo che si è abbattuto su tutta la regione. Il nubifragio preannunciato già da qualche giorno è arrivato puntuale ma come sempre al cospetto di enti impreparati a gestirlo. dal capoluogo campano fino alla provincia vri gli interventi dei vigili del fuoco per allagamenti e smottamenti con 1300 segnalazioni e un centinaio di interventi richiesti dalle prime ore del mattino

Casoria, Giugliano, Marano, Lago Patria e alcuni comuni del Nolano le zone maggiormente interessate. Sedici le squadre dei vigili del fuoco attualmente impegnate tra Napoli e provincia. Un’ottantina gli interventi in coda. A Napoli città la bomba d’acqua non ha risparmiato la zona di posillipo, completamente allagata, neanche l’aeroporto di Capodichino facendo saltare uno dei tappi di scolo all’altezza di una delle arcate Durante i controlli di sicurezza sui passeggeri e sui loro bagagli a mano tanta acqua si è riversata all’interno dello scalo e con i contenitori di plastica abitualmente destinati al deposito degli oggetti personali utilizzati per raccogliere l’acqua in modo da evitare danni significativi. Inacessibile per molte ore anche la stazione della metropolitana Linea 1 di Materdei, dove l’acqua è arrivata nel sottopasso allagando gli itnerni


Problemi anche per la Circum vesuviana con linee interrotte a causa delle avverse condizioni meteorologiche sulla linea Napoli-Poggiomarino, la tratta tra Scafati (Salerno) e Poggiomarino (Napoli). Stessa situazione anche Per i treni dove la circolazione è stata sospesa in direzione Roma tra Caserta e Santa Maria Capua Vetere per danni causati dal maltempo

Articoli correlati

Back to top button