VN Notizie

Fiume Sarno, 600 milioni per riqualificare l’Alveo e l’intera area dell’Agro-sarnese nocerino

600 milioni per risanare il fiume Sarno e mettere in sicurezza l’area in cui vivono oltre 800mila persone. Nell’Agenda politica della Regione Campania è entrato nel vivo e con forza l’importante progetto che passa dai 200 milioni iniziali a ben 600 milioni di euro.

Il “Programma strategico di riqualificazione ambientale e di contrasto al rischio idraulico del Fiume Sarno” è stato oggetto dell’audizione su richiesta del Consigliere Franco Picarone, della VII Commissione Regionale Ambiente, Energia e Protezione civile. La Commissione, inoltre, si è già data appuntamento al prossimo 27 settembre, per aggiornare sul cronoprogramma i sindaci e di conseguenza tutti gli abitanti dell’Agro-sarnese nocerino.

Infatti, gli interventi avranno luogo entro fine mese iniziando dal decespugliamento di un chilometro a settimana su entrambe sponde del fiume. Poi, si proseguirà con alcuni interventi mirati ed urgenti, in realtà già in programma da anni, in determinate aree. Alla Regione spetteranno gli interventi finali di posa in opera delle griglie, il ripristino delle condizioni di libero deflusso dell’Alveo in corrispondenza del Ponte Marconi ed infine di gestione dei rifiuti intercettati. Mentre al consorzio di Bonifica Integrale del Comprensorio del Sarno spetterà il compito di pulizia della vegetazione, dragaggio e ripristino degli argini dell’Alveo. Questi interventi, dunque, saranno effettuati in un’aerea sempre a rischio ma soprattutto che in 40 anni non ha visto nessun tipo di iniziativa per la manutenzione e riqualificazione.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio