Festa dei Gigli Patrimonio dell’Umanità, giornalisti e Unesco a confronto a Nola

Gigli di Nola Patrimonio dell’umanità. Nella sala consiliare del palazzo municipale i giornalisti della Campania hanno incontrato le istituzioni cittadine e i rappresentanti dell’Unesco per i corsi di formazione organizzati dall’Ordine dei giornalisti. L’importanza di una festa che rappresenta un unicum nel panorama culturale nazionale e internazionale che ogni anno nel giugno nolano attrae turisti da ogni parte del mondo.
La Festa dei Gigli di Nola è stata riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità nel 2013. Riconoscimento che sottolinea il valore universale di questa tradizione.
La festa dei Gigli, che si celebra ogni anno a giugno, è il simbolo di una fede che resiste da secoli. Di un amore sviscerato del popolo nolano nei confronti del suo santo. Paolino vescovo di Nola e padre della Chiesa che ha ispirato la propria esistenza ai valori della solidarietà e dell’amicizia. Valori che restano nel tempo.