NolaVN Notizie

Festa dei gigli 2025: seguitissima la diretta di Videonola. Tra share tv, social e sito quasi 1 milione di contatti

È stata una cavalcata lunga più di 24 ore, fatta di emozioni, colori, musica e fede. La Festa dei Gigli 2025 ha scritto un’altra pagina memorabile della sua storia secolare, e a raccontarla al è stata, ancora una volta, Videonola, con una copertura senza precedenti che l’ha consacrata come la voce ufficiale di un evento millenario. Dalla messa pontificale in onore di San Paolino fino alla suggestiva ballata degli obelischi e della barca, Videonola ha trasformato ogni momento in racconto, ogni scorcio di Nola in visione condivisa, ogni battito della festa in vibrazione collettiva. Un successo costruito con competenza e cuore, frutto anche dell’amore che da sempre gli editori hanno nei confronti della città e che ha fatto registrare numeri record e coinvolto spettatori da ogni parte del mondo.

Grande novità di questa edizione è stata l’uso di un drone specializzato, che ha regalato vedute mozzafiato dall’alto, volando tra la folla e gli obelischi danzanti e arricchendo la narrazione visiva con immagini spettacolari. Ben sedici telecamere hanno coperto in modo capillare l’intero evento, offrendo una regia dinamica e avvolgente, capace di portare ogni telespettatore nel cuore pulsante della città, nei punti più suggestivi.
I dati raccolti parlano chiaro: quasi 100 mila contatti televisivi, 78 mila accessi digitali per le oltre 800 mila persone raggiunte tra sito e social.
E non solo dall’Italia: Spagna, Germania, Regno Unito, Stati Uniti, Francia, Svizzera, Grecia, Polonia, Bulgaria, Brasile, Perù, Tanzania, Georgia. La Festa dei Gigli ha praticamente viaggiato in ogni angolo del pianeta.

I picchi di ascolto si sono registrati alle 9:00 di domenica mattina, all’avvio della ballata e con l’inizio del collegamento a cura di Antonella Ambrosio e di Isidoro Alberto Tardivo e nel pomeriggio alle 17:00, quando con la partenza del giglio dell’ortolano è iniziata la processione che poi si è animata nel centro storico. Momenti di alta tensione emotiva, che Videonola ha raccontato con ritmo, sensibilità e uno stile narrativo che ha saputo unire tradizione e innovazione. Ancora una volta, Videonola si conferma molto più di una semplice emittente locale: è anima viva della festa, narratrice autore

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio