EventiVN Cultura

“Fabule del cibo”, laboratorio sensoriale alimentare per i bambini delle scuole di Nola

Le favole per bambini sono piene di riferimenti al cibo. Una sorta di mescolanza perfetta per raccontare e allo stesso tempo accostare i vari alimenti a sentimenti, esperienze, stili di vita. La conferma secondi i sociologi che attraverso la narrazione si possono veicolare messaggi.

Al di là dell’imprescindibilità dell’esempio messaggi in grado di aiutare il piccolo lettore ad avere un buon rapporto con il cibo. Ne è sempre stata convinta Giusy Piccolo che insieme a Francesco De rosa hanno formato il libro Fabule del cibo diventato, grazie alla collaborazione con l’amministrazione comunale di Nola, un laboratorio multisensoriale alimentare dedicato ai ragazzi delle scuole primarie e secondarie.

Questa mattina nell’ex convento Santo Spirito spazio ai 5 sensi che guidati dall’immaginazione hanno trasportato i piccoli laboratoristi in un’esperienza davvero singolare. Chiudere gli occhi e sentire poi con udito, tatto, olfatto, gusto tutto il bello e il buono degli alimenti, secernendo anche i sapori amari o tutto quello che non piace, in tutti i casi vivendo l’esperienza a 360 gradi, in un viaggio percettivo in grado di lasciare un’inedita un’emozione.

 

Articoli correlati

Back to top button