CronacaVN Notizie

Estorsioni al porto di Napoli, arrestati tre uomo del clan Mazzarella

Terrorizzavano i commercianti, li picchiavano potendo contare sugli affiliati del clan, ed estorcevano denaro, chiedendogli non solo il fitto mensile ma anche gli arretrati. È la camorra che si muove Al porto di Napoli, dove i carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Torre del Greco hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di tre soggetti accusati di estorsione aggravata dal metodo camorristico. Si tratta del 52enne Gennaro Mazzarella: soprannominato “bomba a mano” è parente del capo storico del clan, Ciro Mazzarella, morto sei anni fa. In manette anche il 33enne Gustavo Alek e il 40enne SalvatoreBarile.

Le indagini, condotte sotto l’egida della Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli, hanno portato alla luce un inquietante sistema di racket che coinvolgeva due fratelli titolari di un esercizio commerciale e di una ditta di facchinaggio operanti all’interno del porto partenopeo.

Un’operazione che grava sulla situazione portuale, simbolo di un’economia che fatica a liberarsi dal giogo della criminalità organizzata. La denuncia, presentata nel 2022 dalle vittime, ha svelato un incubo durato anni. Gli estorsori, con una violenza che ha lasciato segni indelebili sulle vittime, imponevano un pagamento mensile di 500 euro, minacciando ripercussioni fisiche e professionali. Ma non si fermavano qui: oltre alla “tangente” mensile, i tre esigevano anche una cospicua somma retroattiva, un vero e proprio “tributo” per consentire ai due imprenditori di continuare la loro attività nel porto di Napoli, un terreno di guerra controllato dal clan Mazzarella che estende, stando alle intercettazioni,il suo dominio da San Giorgio a Cremano fino a Portici. 

Gli arresti hanno portato alla luce una fitto reticolo di criminalità organizzata che sotto la bandiera del potente clan napoletano può  contare su tutto il territorio partenopeo di 300 affiliati. .

Articoli correlati

Back to top button