Ercolano, una distesa di jeans sui ponteggi che da anni coprono una villa storica nel quartiere di Pugliano: la provocazione lanciata da un gruppo di giovani
Il quartiere di Pugliano ad Ercolano è vivo più che mai e difende la sua storia con le sue qualità migliori: i giovani e il famoso mercato del Vintage. Così un gruppo di amici di “Ercolano Cultura Vintage” ha voluto mandare un messaggio alla città e alle istituzioni colorando con una distesa di jeans vecchi i ponteggi che ormai da 30 anni coprono la storica Villa Vesuviana del 600 abbandonata.
Il gruppo di amici da circa tre anni sta provando con diverse iniziative a rilanciare il vecchio e storico quartiere famoso per il mercato degli stracci. La distesa di jeans è una provocazione dopo la proposta di rilancio della villa: creare un’Accademia con laboratori e corsi di formazione per giovani ed addetti del settore. Tuttavia, l’idea non è stata accolta né dai privati proprietari della villa né dall’amministrazione. Occasione sprecata per rilanciare non solo la villa ma anche l’intero quartiere dando uno slancio di freschezza alla città.
Giuseppe Bottone, Francesco Matteo, Martina Barba, Annalisa Buono e Nicola Formisano hanno dato vita a un’opera d’arte “Urban patchwork” con l’aiuto delle tante persone del posto e ragazzini per lanciare un messaggio non solo d’arta ma anche di vita per un quartiere che vuole combattere il degrado, la crisi e la criminalità con azioni sociali e culturali.