CittàEventiVN Notizie

Ercolano, marcia della Legalità tra le strade che prima erano sotto il potere dei clan

Il “Miglio della Legalità” il titolo della marcia che ha visto sfilare tra le strade di Ercolano, il sindaco Ciro Buonajuto insieme agli alunni, genitori, autorità, associazioni, parrocchie e cittadinanza. In vista della 28esima Giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie,  la città di Ercolano ha voluto gridare il suo “No” alla criminalità e lo ha fatto in quelle strade dove fino a poco tempo fa risiedevano famiglie di clan importanti e temuti come quelle di Birra, Papale e Ascione.

Un fiume colorato tra ragazzi e bambini, accompagnati da genitori ed insegnanti hanno riempito le strade principali della città. Partendo dalla sede principale del Comune, il corteo ha attraversato il cosiddetto “Miglio della Legalità” dove insistono tre beni confiscati alle famiglie criminali locali.

A testa alta e davanti al corteo il primo cittadino Buonajuto che ancora una volta ha voluto essere uno dei protagonisti nella manifestazione contro la criminalità. Presente alla marcia anche il presidente dell’Associazione Antiracket di Ercolano Pasquale Del Prete.

Articoli correlati

Back to top button