CittàEventiVN CulturaVN Notizie

Ercolano, manifestazione dello sport e legalità nel giorno di commemorazione della strage di Capaci

Nel giorno dell’anniversario della strage di Capaci, nella città di Ercolano si è voluto lanciare un messaggio di legalità e speranza attraverso i giovani e lo sport. Un connubio di vita ed educazione al bene per rispettare chi ha perso la propria vita per mano della mafia ma anche per gridare ancora di più il proprio dissenso per la criminalità organizzata che ha reso, in passato, la città di Ercolano un territorio di sangue e malavita.

Nel giorno del ricordo della morte del giudice Giovanni Falcone, di sua moglie Francesca Morvillo e dei tre agenti della scorta Rocco Dicillo, Antonio Montinaro e Vito Schifani, prime la cerimonia di commemorazione, con la deposizione di una corona di alloro, organizzata dall’Amministrazione comunale e dall’Associazione FAI Antiracket Ercolano. A seguire, presso lo stadio “R. Solaro”, nell’ambito della manifestazione sportiva “A scuola di Sicurezza, Legalità, Giustizia, Ambiente” organizzata dall’Istituto “G. Rodinò” di Ercolano, si è tenuto un momento di confronto insieme agli studenti, circa l’importanza dello sport, come strumento di educazione alla legalità. Una mattinata vissuta insieme dalle istituzioni, insegnanti e ragazzi per far capire loro come solo investendo in legalità e cultura è possibile auspicare ad un futuro migliore.

Articoli correlati

Back to top button