Ercolano, la Madonnina del Pescatore e del Subacqueo recuperata: pronta per la festa di settembre
Un importante ritorno a casa nella città di Ercolano per la Madonnina del Pescatore e del Subacqueo recuperata, grazie ai palombari del Raggruppamento Subacquei e Incursori della Marina Militare, dal Santuario sottomarino che si trova sul fondale a largo di Punta Quattroventi.
Sul Molo Borbonico ad attendere la statua, insieme ai bagnanti e al sindaco di Ercolano Ciro Buonajuto, il Comandante della base della Marina Militare di Napoli, Aniello Cuciniello; gli assessori Anna Giuliano e Mariarca Cascone; i consiglieri comunali Andrea Fiengo, Teresa Solaro e Michele Simeone. La statua in queste settimane sarà sottoposta ad una serie di interventi di pulizia e restauro in vista della Festa della Madonna del Pescatore e del Subacqueo che come da tradizione si terrà domenica 17 settembre.
Inoltre, il sindaco di Ercolano ha avuto un confronto con l’Associazione Ercolano-Borgo Scavi in merito alla questione ztl/isola pedonale. Buonajuto ha fatto sapere di essere consapevole delle loro esigenze in merito alla situazione parcheggi e ha promesso di voler ripristinare i posti auto nell’area dell’Istituto Rodinò, provvedendo anche ad adibire ad area di sosta lo spazio che insiste alle spalle dell’ufficio postale, recuperando altri 40 posti a rotazione. Infine, ha ricordato anche l’investimento da 3 milioni di euro di un gruppo di imprenditori che rileveranno alcuni immobili lungo Corso Resina, andando ad incrementare lo sviluppo turistico ed economico della città.