Emergenza incendi, Prefetto di Napoli: “Appello ai cittadini, avere comportamento virtuoso”
L’incendio sulla collina dei Camaldoli a Napoli, sul versante di Pianura divampato ieri pomeriggio è stato domato dai Vigili del Fuoco dopo molte ore di lavoro. Le forze dell’ordine indagano per accertare cause e responsabilità, non si esclude la matrice dolosa.
Vertice in Prefettura, del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza nel corso della quale si è discusso di incendi e Terra dei fuochi a cui hanno partecipato anche i parlamentari campani.
Altro fronte caldo quello del Vesuvio, da sempre attenzionato. È partita il 1° luglio, la Campagna Antincendio Boschivo voluta dall’Ente Parco Nazionale in collaborazione con la direzione regionale dei vigili del fuoco. Attivati due presidi fissi dei vigili del fuoco presso la sede del Reale Osservatorio Vesuviano a Ercolano e presso il campo sportivo comunale di Terzigno.
Intensificati i controlli per il contrasto degli illeciti ambientali e del traffico illecito di rifiuti da parte delle forze dell’ordine. I roghi appiccati a rifiuti sono pericolosi non solo per la salute dell’uomo ma anche perché potrebbero generare nuovi incendi.
La pianificazione delle attività di controllo in specifiche aree e settori produttivi, ritenuti particolarmente sensibili al fenomeno del trasporto e dello sversamento illecito di rifiuti, ha consentito di rafforzare l’azione di contrasto al grave fenomeno nei territori delle Province di Napoli e Caserta.