CronacaVN Notizie

Emergenza furti in Irpinia, rafforzati i controlli dei Carabinieri

Resta alta l’attenzione del comando provinciale carabinieri di Avellino sull’emergenza furti che si sta registrando in irpinia ormai da mesi. Dalla Valle del Sabato alla Valle Ufita, passando per la città capoluogo e per la zona dell’arianese. A seguito dei recenti episodi che si sono verificati a Contrada e in alcuni comuni del solofrano e del mandamento baianese, un piano straordinario di controlli è stato disposto dal Prefetto. In irpinia sono arrivati i militari della Compagnia di Intervento Operativo del 10° Reggimento di Napoli.
La provincia di Avellino è già stata oggetto nei mesi scorsi di analoghe operazioni preventive, l’obiettivo principale è quello di contrastare i reati predatori, garantendo una presenza capillare nelle aree maggiormente a rischio, con finalità sia di deterrenza, di rassicurazione sociale e di intervento immediato ed efficace. Le squadre C.I.O. rappresentano un elemento strategico nelle operazioni straordinarie, si tratta di Carabinieri altamente qualificati nel contrasto alla criminalità, integrando le risorse territoriali con interventi mirati e tempestivi. Nelle scorse settimane i controlli si sono concentrati soprattutto nei comuni di Montemiletto, Venticano e Sturno ed hanno visto l’impiego di oltre 10 pattuglie che, con posti di blocco coordinati e servizi di vigilanza dinamica, hanno presidiato le principali arterie di comunicazione, interessando anche le contrade più isolate. Ritrovate in zona alcune auto utilizzate per mettere a segno i colpi, successivamente abbandonate. Erano stati intercettati tre pluripregiudicati residenti a Foggia, che si aggiravano tra le abitazioni senza fornire alcun giustificato motivo della loro presenza. Non si esclude che in Irpinia in queste settimane vi siano state organizzazioni provenienti da fuori regione per mettere a segno furti in abitazioni e negozi.

Articoli correlati

Back to top button