CittàOttavianoPalma CampaniaPoliticaPomiglianoTorre del GrecoVN Notizie

Elezioni amministrative 2023: campagna elettorale chiusa, la parola ai cittadini

Poche ore e cadrà il silenzio elettorale. Programmi, progetti da realizzare, criticità da  risolvere sono stati al centro del dibattito politico che ha visto confrontarsi quando possibile i candidati a sindaco dei vari comuni pronti al voto. Ora è tutto nelle mani dei cittadini che hanno avuto modo di ascoltare, vagliare e raggiungere una personale scelta che guarderà sicuramente un’appartenenza ad un partito ma prima di tutto che il bene della collettività. 

Al voto con due turni i comuni con più di 15 mila abitanti la città di pomigliano d’arco e i suoi 4 candidati Lello Russo, Vito Fiacco, Marco Iasevoli e Salvatore Cioffi. Sfida a due per Palma Campania tra Nello Donnarumma e Domenico Rainone. Altro comune al voto Torre del Greco con i suoi 5 candidati Ciro Borriello, Luigi Mennella, Luigi Caldarola, Eligio Poetini, Michele Battiloro. Ad Ottaviano sono scesi in campo Nado Federico e Biagio Simonetti. 

Per le realtà con una popolazione inferiore ai 15000 abitanti, spiccano Cicciano, Cimitile, San Vitaliano e Scisciano.

Sarà un duello tra Liste Civiche a Cicciano tra Giovanni Corrado, e Giuseppe Caccavale. 

A Cimitile la fascia tricolore andrà a Massimo Scala o a Filomena Balletta. San Vitaliano un posto alla guida cittadina tra Pasquale Raimo e Rosalia Anna Masi. A Scisciano, testa a testa tra Giuseppe La Rezza e Antonio Gladenoro Clavino Ambrosino per conquistare il ruolo di primo cittadino. 

Nella provincia di Salerno e tra i comuni sopra i 15 mila abitanti ci sono Scafati grande attenzione per il comune di scafati dove i 5 candidati sono Cristoforo Salvati, Pasquale Aliberti Francesco Carotenuto Corrado Scarlato Michele Grimaldi

Articoli correlati

Back to top button