CittàPoliticaTorre del GrecoVN Notizie

Elezioni a Torre del Greco, dibattito pubblico tra i candidati a sindaco: Borriello a sorpresa rifiuta l’invito

Ultimi appuntamenti prima del silenzio elettorale a Torre del Greco con non senza qualche sorpresa. Nell’area dei Mulini Meridionali Marzoli, si è tenuto un confronto pubblico, organizzato dal Forum dei Giovani, tra i candidati alla carica di Sindaco della città del corallo. Un confronto ricco di tensione tra i candidati sui temi in particolare ma anche tra i sostenitori che non hanno fatto mancare il proprio sostegno di parte. La prima sorpresa ancora prima di iniziare è stata la presenza di quattro sedie sistemate rispetto ai cinque candidati. Infatti, l’ex sindaco Ciro Borriello ha declinato l’invito rispondendo agli organizzatori di non voler partecipare a un inutile e futile incontro.

Tuttavia, nonostante la scelta poco rispettosa del candidato del centrodestra, i giorni delle elezioni si avvicinano sempre di più e questa settimana diventa decisiva soprattutto per convincere gli indecisi non solo chi votare ma per invitarli alle urne, vista la poca affluenza di cinque anni fa.

Dunque, è andato in scena un importante dibattito pubblico ma soprattutto di persona e senza ospiti o passerelle speciali. Il Forum dei Giovani, con la collaborazione di Futura Torre, aveva già lanciato nelle scorse settimane un sondaggio rivolto a tutti per portare le esigenze di ciascuno all’attenzione proprio dei candidati. Un modo per far sentire la propria voce rispetto soprattutto alle criticità della città.

I quattro candidati a sindaco si sono incontrati nello stesso luogo per rispondere alle domande mandate da molti giovani per l’occasione per conoscere ancora meglio i propri programmi e gli obiettivi per la città e per i cittadini che dovranno scegliere tra figure diverse scese in campo per questa tornata elettorale. Il centrosinistra con l’avvocato del Pd Luigi Mennella con 255 candidati. Il centrodestra guidato dall’ex sindaco Ciro Borriello con una squadra di 183 tra uomini e donne. Il movimento dei CamBiamenti del militare Luigi Caldarola con il suo gruppo under 40 di 125 candidati. Infine, Potere a Popolo con Eligio Poetini e 22 volti e Michele Battiloro con 20 candidati.

Articoli correlati

Back to top button