CittàEconomiaNolaVN Notizie

Edil San Felice, la società di Cimitile quotata in borsa

La soddisfazione e il vanto. La Edil San Felice azienda storica nata a Cimitile 43 anni fa, debutta a Piazza Affari. L’azienda operante nel settore della costruzione e manutenzione di reti stradali, opere di edilizia civile ed industriale, specializzata anche in bonifiche ambientali, ha fatto il suo ingresso in borsa diventando la 24 esima ammissione del 2023 sull’Euronext Growth Milan, il mercato della Borsa dedicato alle piccole e medie imprese ad alto potenziale di crescita, che ad oggi conta circa duecento società quotate. 

L’azienda, che vede alla sua guida la terza generazione della famiglia Di Palma, affida alla quotazione in borsa l’obiettivo di di raccogliere ulteriori risorse per proseguire il proprio percorso di crescita sia per linee interne sia esterne. Lorenzo di Palma, amministratore delegato dell’azienda, ha infatti annunciato che con l’utilizzo dei proventi della quotazione ci sarà l’acquisizione, già entro quest’anno, di una società che opera nel campo ferroviario. Per il 2024, invece, prevista una proiezione di fatturato che si attesterà intorno ai 50 milioni di euro, mentre entro fine anno raggiungerà quota 300 dipendenti.

Sul fronte degli investitori che hanno fatto il loro ingresso nel capitale, a parte Invitalia che è “anchor investor”, è entrato un fondo francese che ha investito circa tre milioni di euro nell’azienda. Obiettivi futuri quelli di puntare al parterre estero, anche se le sfide più importanti sono in Italia, ha spiegato il Ceo dell’azienda con la Gronda di Genova e il Passante di Bologna, opere che da sole valgono 16 miliardi di euro. 

Pulsante per tornare all'inizio