Eccellenza – I risultati della seconda giornata, girone B
Tengono banco le affermazioni di Vico Equense e Castel San Giorgio
Risultati che contribuiscono a modellare la classifica quelli che si sono sviluppati nella seconda giornata del girone B di Eccellenza regionale.
LE PARTITE
Tra i match del sabato tiene banco la sfida tra Alfaterna e Vico Equense: contenuti pirotecnici fin dal primo tempo, che mostra gli uomini in maglia nera volenterosi di passare in vantaggio. Verso la mezz’ora l’episodio che sblocca la sfida: per il direttore di gara c’è rigore e dal dischetto Varriale non perdona per il provvisorio 0 – 1 che resiste fino al duplice fischio.
La ripresa si apre con i locali volenterosi di riacciuffare il risultato, come dimostra la segnatura realizzata da Terlino al minuto 70: il capitano si rende autore di uno stacco di testa perfetto che gela la difesa avversaria, troppo immobile su questa situazione a gioco fermo. Si scaldano gli animi, ed a causa di un gomito troppo largo su stacco di testa da parte di Caiazza ai danni Di Giacomo viene estratto il cartellino rosso, costringendo gli ospiti in dieci uomini. L’Alfaterna divora in gol del sorpasso e viene beffata sul finire di gara: pregevolissimo stop e tiro di controbalzo ad opera del subentrato Staiano, si concretizza così il 2 ad 1 che segna il tripudio del Vico Equense e tre punti ottimi per restare in scia della capolista.
LA DOMENICA
Con le immagini passiamo ad una sfida importante tenutasi domenica, cioè quella che ha visto il Grotta incrociare le armi con il Castel San Giorgio.
Gara che si mette subito bene per gli ospiti, che già dopo 10 minuti mettono la testa avanti: controllo pregevole e tiro a giro di sinistro per Napolitano che fredda il portiere senza troppi complimenti. Davvero un gran gesto per il numero 9 che si carica la squadra sulle spalle titaneggiando tra le maglie della difesa avversaria.
Gli irpini attaccano a testa bassa, e con un pizzico di fortuna trovano un’azione molto importante: Russolillo scaglia un fendente dai 20 metri, Antonio Giura smorza la palombella che si stampa clamorosamente sulla traversa.
I rossoneri girano bene, ispirati dal solito Napolitano: proprio il numero 9 allunga intelligentemente di testa per Liguori che da due passi spreca malamente.
Nella ripresa, arriva il sigillo definitivo degli ospiti: Barbarisi semina panico nella difesa avversaria, si trova a tu per tu con l’estremo difensore avversario ed insacca la rete che vale il due a zero dopo 57 minuti di gioco.
Succede poco altro, gli uomini di mister De Cesare accusano il colpo ed al triplice fischio il Castel San Giorgio può festeggiare i 4 punti raggiunti in campionato.
Tutti in scia della Polisportiva Santa Maria Cilento, che col minimo gap (1 a 0) vince contro la Scafatese e si porta a quota 6. Bene anche Vis Ariano (2 ad 1 corsaro contro l’Audax Cervinara) ed il Sant’Agnello, che cala il 6 ad 1 contro una remissiva Eclanese. In coda, si segnala la vittoria del Buccino Volcei a porte chiuse contro l’Angri.