EccellenzaVN Calcio

Eccellenza girone B – Cervinara – Valdiano 2-1

Befi e Ricci portano la vittoria a mister Iuliano, Valdiano nuovo fanalino di coda

L’Audax Cervinara torna a vincere al Canada Cioffi dopo lo stop interno con la Virtus Avellino e tiene salda la seconda posizione in classifica dietro una sola lunghezza dal San Tommaso vittorioso contro la Scafatese. Il cervo matura una vittoria per 2-1 grazie ai goal di Befi e Ricci, di Coquin la rete per il Valdiano che cambia solo il tabellino finale. Cambia quindi in classifica l’ultima postazione dove sono proprio i salernitani a far da fanalino di coda dopo la vittoria interna del San Vito Positano sul Solofra.

Mister iuliano in vista del turno di mercoledi con il Casarano per la Coppa Italia opta per un po’ di turn over, Valdiano invece al completo per sbancare la valle caudina.

Nella prima frazione è Ricci a provare a impensierire direttamente dalla bandierina con Cetrangolo che è attendo però a non farsi sorprendere.

È sempre Ricci a riprovarci poco dopo ma il tentativo dalla distanza si spegne sul fondo.

Il Cervinara trova motivazioni e attiva il suo bomber in area di rigore alla mezz’ora ma Befi sul cross non si coordina al meglio per inquadrare lo specchio della porta.

Sarà decisivo l’episodio di un minuto dopo quando Befi viene atterrato appena entra in area di rigore, il direttore di gara non ha dubbi nonostante le proteste degli ospiti. Il toro dal dischetto non sbaglia e può festeggiare così la quindicesima marcatura nel girone B.

La timida reazione del Valdiano arriva su calcio di punizione: Di Giacomo cerca direttamente l’angolo protetto dalla barriera ma Stasi senza fidarsi copre in angolo. Sulla successiva battuta in corner la retroguardia allontana sul piede di Muci che tenta la volee senza fortuna.

Il Cervinara sembra accontentarsi del vantaggio minimo e allora i rossoblu cercano a impensierire di nuovo Stasi: Prisciantello sorprende tutti in rincorsa ma il tiro dalla distanza è debole.

Si chiuderà così la prima frazione con i locali che rientrano negli spogliatoi con il parziale di 1-0.

La seconda frazione di gioco riapre le emozioni con i biancoazzurri che spingono sulla sinistra portando Petrone a una mezza via tra un tiro e un cross, sulla ribattuta Ricci alza troppo la sfera.

L’attaccante poco dopo ci riproverà con una rovesciata nel cuore d’area ma anche in questo caso il pallone si alza troppo.

Il 2-0 è vicino la rasoiata di Zerillo dalla distanza impegna Cetrangolo pronto a neutralizzare.

La prima offensiva nella ripresa degli ospiti arriva sul lancio di diukurè bravo ad anticipare gli avversari ma Stasi intuisce il pericolo affrettando l’uscita con il centravanti che ha la peggio nello scontro.

La Torre sul successivo calcio d’angolo ha una ghiotta possibilità ma senza avversari non sa approfittare del tentativo.

Ancor più clamorosa l’occasione sciupata da Befi poco dopo che manda la palla di poco lontano dall’incrocio disperandosi non poco.

Poco male per i padroni di casa che troveranno il raddoppio al 32’ sul gioiellino di Ricci dal limite, per Cetrangolo non c’è nulla da fare se non guardare la sfera depositarsi in rete.

Il portiere ospite poi è super nelle due occasioni successive: prima para su un colpo di testa a botta sicura di Befi poi non si fa imbeccare sul tentativo da centrocampo di Taddeo con il campanile che si abbassa violentemente.

La gara si chiuderà sul rigore in favore degli ospiti in pieno recupero: l’uscita killer di Stasi costa il cartellino rosso e il penalty dagli undici metri dove Coquin non ha problemi a spiazzare il portiere ma non ci sarà più tempo per l’arrembaggio con il direttore di gara che decreta la fine delle ostilità.

Ora i campioni della Coppa Italia dovranno far visita all’Eclanese mentre il fanalino di coda inizia a temere quell’ultimo posto con lo scontro salvezza di settimana prossima dove la Palmese non farà certamente sconti.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio