Domenica al Museo, Parco Archeologico di Pompei il più visitato in Italia: nella classifica anche altri siti campani
Un risultato ancora una volta eccellente per il Parco Archeologico di Pompei che nella prima domenica del mese di agosto è risultato tra i siti più visitati addirittura in tutta Italia. Al secondo posto segue il Colosseo mentre al terzo un’altra bellezza italiana: la Reggia di Caserta. Un risultato che era stato già esaltato e motivato dal ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano in occasione della presentazione della Cucina italiana come Patrimonio immateriale dell’Unesco.
Numeri importanti che si commentano da soli: nel Parco archeologico di Pompei si sono registrati 25.315 accessi; al Colosseo – Anfiteatro Flavio: 19.800; Reggia di Caserta: 12.389. La classifica dei siti più visitati continua con Gallerie degli Uffizi: 8.950; Pantheon: 8.033. Poi, ecco Castel Sant’Elmo e museo del Novecento a Napoli: 7.994. La Campania non finisce però di stupire e si dimostra un’eccellenza di bellezze con il Museo archeologico nazionale di Napoli con 4.248 visitatori; museo nazionale di Castel Sant’Angelo e Passetto di Borgo 4.192; parco archeologico di Paestum e Velia con il museo di Paestum 4.083; Palazzo Reale di Napoli 3.781. Infine, la Domenica al Museo ha fatto registrare un altro record anche per il Parco archeologico di Ercolano con 3.335 presenze.