Di Gennaro colpisce, Parravicini risponde. Non si va oltre l’1-1 nel derby dell’11^ giornata del girone G: San Marzano e Nocerina impattano sotto il diluvio che colpisce il “Comunale” di Palma Campania.
Settimana di stravolgimenti in casa blaugrana: dopo l’esonero di Domenico Giampà, sulla panchina sammarzanese arriva Mauro Zironelli, che abbraccia prima della partita il suo ex compagno alla Fiorentina ed oggi avversario, Marco Nappi.
Cambia poco il primo, 3-4-1-2, dietro le punte mette a muoversi Melillo, in avanti il tandem Camara-Ferrari. Nappi conferma invece il 4-3-3, dentro Rossi dal 1’, attacco affidato al tridente che ha ribaltato l’Anzio El Bakhtaoui-Piccioni-Liurni.
Pronti via ed è il San Marzano a fare la partita: 4’, Melillo ci prova col piattone, ma la sfera gira larga. Al 9’ Camara scambia con i compagni e prova la trivela di prima intenzione, bella la combinazione, infelice la conclusione.
Risponde la Nocerina: scorribanda di Rossi sulla destra, che mette al centro un buon pallone per El Bakhtaoui, l’attaccante però calcia alle stelle.
Al 20’ si riaffaccia il San Marzano dalle parti di Venturini: Melillo vince un rimpallo e calcia, tiro centrale.
Pioggia che cade incessantemente, ne risente la qualità di gioco di entrambe le squadre. Al 23’ Mancini mette in mezzo un pallone che attraversa tutta l’area avversaria, non ci arriva Ferrari in spaccata.
Ancora San Marzano pericoloso alla mezz’ora: Ferrari guadagna una punizione dal limite, Di Gennaro colpisce il palo a Venturini battuto. Cambio fronte e molossi pericolosissimi con la zuccata di Liurni, che gira verso la porta un cross di El Bakhtaoui, palla fuori di pochissimo. Nuovo tentativo da punzione: Di Gennaro al 35’ trova la risposta a mano aperta di Venturini.
Al 40’ ci riprova la Nocerina sull’asse El Bakhtaoui-Liurni: ancora il francese ad ispirare, il ternano stoppa e si accomoda il pallone sul sinistro, una salvifica deviazione mette la palla in angolo. Finisce così il primo tempo.
Passiamo alla ripresa. Gara che continua a giocarsi sul filo del rasoio, per poco la retroguardia di casa non la fa grossa su un disimpegno leggero di cui Piccioni non approfitta.
Non ci sono grandi sussulti da annotare, gara che scivola via fino alla mezz’ora, quando un assolo di Camara mette in ambasce la retroguardia rossonera, che si salva in angolo. Dal corner, battuto corto, Di Gennaro mette in difficoltà Venturini, che alza il pallone sulla traversa. Ci riprova con lo stesso metodo il San Marzano, questa volta la parabola è tanto beffarda quanto vincente, e Di Gennaro porta in vantaggio i suoi, 1-0.
Il vantaggio dura appena 3 minuti: fronte opposto, calcio d’angolo per la Nocerina recapitato perfettamente sulla testa del neoentrato Parravicini, che ristabilisce l’immediata parità, 1-1.
La gara si apre all’improvviso: immediata reazione sammarzanese, il diagonale di Allegretti finisce di poco sul fondo. Dall’altra parte l’errore di Emmanouil spiana la strada a Gadaleta, che dal limite calcia alto sopra la traversa. Stessa sorte per il tiro di Favo all’87’. palla che si spegne di poco sulla trasversale.
Al 90’ buon break di Gadaleta, che intercetta una linea di passaggio avversaria ed imbecca Parravicini, la soluzione sul primo palo del bomber rossonero è però imprecisa.
E’ l’ultima emozione del derby, finisce 1-1. Gara equilibrata che vede un’altrettanta equa divisione della posta in palio: un primo passo importante per Zironelli, chiamato al debutto in una sfida più che delicata. Per Nappi buona la reazione dei suoi, l’ex Arzachena non molla e rilancia: la Nocerina sarà lì in alto a fine campionato.
SAN MARZANO-NOCERINA 1-1
SAN MARZANO (3-4-3): Cevers; Musso, Altobello, Chiariello; Cusati, Cuomo (22’ st Favo), Di Gennaro (38’ st Emmanouil), Mancini; Camara (33’ st Allegretti), Ferrari, Melillo (17’ st Marotta). A disposizione: Pareiko, Bruno, Pisciotta, Montoro, Balzano. Allenatore: Zironelli.
NOCERINA (4-3-3): Venturini; Crasta, Fontana, Petti, Esposito; Basanisi (43’ st Vecchione), Uliano, Rossi (18’ st Gadaleta); Liurni (28’ st Guida), Piccioni (28’ st Parravicini), El Bakhtaoui (18’ st Tuninetti). A disposizione: Fantoni, Magliocca, Poziello, El Hannaoui. Allenatore: Nappi.
ARBITRO: Valiati (Crema). Assistenti: Pancani (Roma 1) e Nappi (Latina).
RETI: 30’ st Di Gennaro (S), 36’ st Parravicini (N).
NOTE. Spettatori: 700 circa. Ammoniti: Petti (N), Liurni (N), Tuninetti (N), Cusati (S), Ferrari (S). Calci d’angolo: 8-5. Recupero: 1’ pt; 6’ st. Le due squadre e la terna arbitrale hanno fatto ingresso in campo liberando dei palloncini rosa in memoria di Annalisa D’Auria, giovane vittima di femminicidio nei giorni scorsi.