CronacaVN Notizie

Covid-19 – rallentano i contagi nell’area Torrese-Stabiese

Diminuiscono i nuovi casi di positività al Coronavirus nella zona Torrese-stabiese, una di quelle più colpite dal Virus nella provincia di Napoli. In particolare nel comune di Torre del Greco, dove il Centro operativo comunale ha raggiunto il quarantesimo giorno di attività, non si registrano nuove positività dall’ 11 aprile mentre il numero dei guariti è salito a 30. Un aumento che ha riguardato, purtroppo, anche il numero dei decessi che, alla giornata di ieri, risultano essere 17 mentre In totale i soggetti ospedalizzati sono 15 e quelli in isolamento domiciliare 25.

Una situazione che sembra stia migliorando anche a Castellammare di stabia dove nelle ultime 48 ore i tamponi analizzati non hanno evidenziato nuove positività al sarscov-2. I contagi restano così fermi, in totale, a 34, tra i quali 11 sanitari. Di questi, 34, 22 sono ancora positivi, mentre 7 i guariti e 5 i deceduti.

E, proprio a Castellammare, il primo cittadino Gaetano Cimmino ha reso noto di aver scritto una lettera indirizzata al presidente della regione Campania, Vincenzo De Luca, per chiedere di valutare la riattivazione della vendita da asporto per le pizzerie e le pasticcerie. Un servizio che, si legge nel post pubblicato sulla pagina Facebook dalla fascia tricolore, potrebbe dare respiro ad un consistente numero di lavorati che, ad oggi, rischiano di andare incontro al fallimento ed allo stesso non rappresenterebbe una minaccia per le misure di contenimento del virus.

Anzi, avrebbero anche l’obiettivo di evitare, ulteriormente, gli assembramenti nelle strade. Consegne che verrebbero effettuate “Con tutte le dovute precauzioni in materia di limitazione del contagio, mediante pagamenti online e corrieri dotati di mascherine, guanti monouso e ogni dispositivo di protezione per evitare contatti pericolosi per la salute dei clienti” ha inoltre sottolineato il sindaco Cimmino.

Una situazione di blocco dei contagi che si è registrata anche nei comuni di Trecase, dove i casi totali di positività restano 3, tra i quali un guarito, in quello di Boscoreale, dove si è registrata la guarigione di un soggetto ed infine in quello di Boscotrecase dove nelle ultime ore una fake news che asseriva che il comune fosse diventato, in seguito ad un ordinanza del presidente De Luca, zona rossa, ha costretto il sindaco Pietro Carotenuto a sporgere denuncia contro ignoti. Primo cittadino che ha inoltre sottolineato come nel comune boschese sia solo uno il caso di positività fino ad oggi registrato, ed in oltre, attualmente, in fase di guarigione, mentre ad un altro soggetto, sospetto caso positivo, è stato effettuato nuovamente il terzo tampone.

L’unico comune della zona che ha tuttavia registrato un aumento dei casi di positività è quelli di Torre Annunziata. Dove i casi totali sono saliti, oggi, a 10. Di questi 10 soggetti positivi 3 sono decessi mentre 2 sono guariti e rientrati, nella giornata di ieri, presso le loro abitazioni.

Inoltre nel comune oplontino, dove da inizio maggio inizierà, presso l’ex spolettificio, come annunciato dal Ministro della difesa Lorenzo Guerini, la produzione di 6 milioni di mascherine al mese, il sindaco Vincenzo Ascione ha assicurato che, nonostante il bando per la richiesta dei buoni spesa sia scaduto lo scorso 5 aprile, nessuno sarà abbandonato, e si sta lavorando al fine di recuperare i richiedenti che non hanno percepito i buoni poiché le loro domande risultavano incomplete.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio