PoliticaVN Notizie

Napoli – Consiglio comunale, approvato il bilancio consolidato

Passa in consiglio comunale a Napoli anche il Bilancio consolidato, il documento che riporta i risultati complessivamente conseguiti dal Comune e dai suoi organismi partecipati. Il documento approvato a maggioranza è stato illustrato dall’assessore al bilancio Pier Paolo Baretta e dibattuto dagli esponenti della minoranza, con grandi dubbi sollevati da Catello Maresca che parla di un anno che si chiude in negativo dati alla mano, con un bilancio che secondo il capo dell’opposizione è in peggioramento con un risultato d’esercizio in negativo di 16 milioni.

Sta di fatto che il documento è passato e mostra per il 2021 un miglioramento rispetto all’anno precedente, con un indebitamento ridotto di oltre 180 milioni di euro che restituisce una situazione gestibile dal punto di vista finanziario e rende possibile l’approvazione del consolidato al fine di procedere alle assunzioni e realizzare una radicale riorganizzazione delle partecipate nei primi mesi del 2023.

Obiettivo la realizzazione di un programma di riforma delle partecipate che porti a un sistema all’altezza del progetto di fondo dell’amministrazione comunale, che punta a una città efficiente, capitale del Mezzogiorno e di respiro europeo. Il Consiglio comunale, ha anche approvato l’addizionale irpef allo 0.1% per il 2023, con esenzione dei contribuenti con reddito fino 12mila euro. Differito un ulteriore aumento previsto a partire dal primo gennaio 2024.

”Il nostro obiettivo è gravare il meno possibile sui cittadini in questo grande sforzo di risanamento del bilancio del Comune”, ha spiegato il sindaco Gaetano Manfredi. Secondo i dati riferiti in aula, l’aumento dell’addizionale Irpef dello 0,1 nel 2023 e di un ulteriore 0,1 per il 2024 avrebbe nel 2023 un effetto stimato per le casse del Comune di Napoli di circa 6 milioni di euro e nel 2024 di 15. Il Consiglio comunale di Napoli ha approvato, poi,  l’aumento della tassa d’imbarco aeroportuale. Il sì è arrivato a maggioranza.

Dal 2023 scatteranno i 2 euro a passeggero per i voli in partenza da Napoli, dall’aeroporto di Capodichino.  Il consiglio comunale dice sì nonostante le proteste in questi giorni contro la gabella di Gesac, gestore dell’aeroporto, compagnie aeree, industriali e sindacati.

 

Articoli correlati

Back to top button