Città a misura di bambino: a Nola la prima edizione della “Giornata del Gioco”
Un giorno lontano dai banchi, niente libri, niente zaini perché la scuola almeno una volta si può fare in strada per erudire al gioco, quello sano, quello che “ahinoi” oggi troppo spesso non si pratica più. E giocare nelle piazze della città si può, riappropriandosi di luoghi dedicati, senza macchine e pericoli.
Come dovrebbe essere una città lo rivelano le immagini di Piazza Duomo e Piazza Giordano Bruno nel comune di Nola, che questa mattina hanno accolto la prima edizione della “Giornata del Gioco”. Manifestazione che prende spunto dalla longeva sorella, istituita 18 anni fa nel comune di San Giorgio a Cremano, fortemente voluta dall’amministrazione Buonauro anche per la città dei gigli. Nelle due agorà cittadine 60 postazioni per la riscoperta dei giochi di una volta, ma anche spettacoli, laboratori. Un’aggregazione sana, una città più bella, i bambini messi al centro, e per loro un compleanno del gioco da celebrare ogni anno con rinnovato spirito.