Cimitile – Prosegue la campagna di valorizzazione del Complesso Basilicale e del territorio
Mattinata all’insegna dell’archeologia grazie al Convegno Internazionale di Studi “Materiali, tecniche e sedi di lavoro fra Tarda Antichità e Medioevo”, un appuntamento ormai fisso e presente in calendario da circa quindici anni.
Gli studiosi, gli esperti ma anche gli appassionati e gli studenti sono accorsi in gran numero al Complesso Basilicale di Cimitile, in provincia di Napoli, dove gli importanti relatori hanno arricchito la mattinata odierna con nozioni sulle tecniche, sui manufatti e gli impianti produttivi in tarda antichità e in età medievale.
L’appuntamento, voluto fortemente dalla Fondazione “Premio Cimitile”, ha come obiettivo la diffusione dei risultati della ricerca archeologica nel campo della produzione, incoraggiando un’ampia e larga riflessione sul rapporto tra uomini, risorse e ambiente in età tardoantica e medievale.