EventiVN Cultura

Cimitile, Premio Cimitile – Al via la 26° Edizione

Il tempo in cui si conclude l’attesa superando anche le criticità dettate dall’emergenza sanitaria, organizzazione curata nei minimi dettagli per consentire, per il 26° anno lo svolgimento del Premio Cimitile, kermesse letteraria tornata ad animare il complesso basilicale paleocristiano cittadino, per una settimana suggestiva cornice dello spazio aperto sulla letteratura, sull’arte, sulla storia e la cultura del territorio.

Cento opere disegnano la Divina-Commedia, la mostra d’arte a cura di Giuseppe Bacci segna il taglio del nastro dell’edizione che segna il passaggio in un nuovo quarto di secolo da celebrare, edizione dedicata al Sommo Poeta quando ricorrono i settecento anni dalla morte, non un caso la partecipazione al primo tavolo di confronto di Marcello Veneziani con l’Opera “Dante Nostro Padre. Il Pensatore visionario che fondò l’Italia”.

Spazio di riflessione di un pensiero senza tempo e fuori da ogni tempo, la cui grandezza si riflette proprio nella capacità di offrire chiavi di lettura sempre diverse superando ogni confine di carattere temporale.

A Dante l’atto primo del Premio, protagonista a Cimitile per un’intera settimana.

Pulsante per tornare all'inizio